|
lend è soggetto
qualificato per la formazione del personale della scuola
decreto 23.05.2002, prot. 2400/C/3 ai sensi del D.M. n.177/2000 ![]() |
Ingresso e registrazione dalle ore 9:00
clic qui per iscriversi on-line al seminario
clic qui per scaricare il volantino in formato MSWord (.doc)
9:30 M. T. CALZETTI (Presidente lend) - Introduzione
10:00 F. GATTULLO aspetti della valutazione linguistica
10:45 L. MARIANI il portfolio come strumento di valutazione formativa:valenze pedagogiche e implicazioni didattiche
11:30 B. LOSITO la rilevazione delle competenze a livello nazionale: chi valuta che cosa?
12:30 DIBATTITO
pausa pranzo
14:00-17:00 LABORATORI:
a) Come cambiano processi e strumenti di valutazione nella scuola delle competenze – M.Ambel (italiano);
b) La certificazione interna – T.Barbero, L.Castelletto (francese e inglese);
c) La valutazione all’interno di un percorso di italiano L2: dalla teoria alla prassi – I. Bruschi, A. Capra (inglese e italiano);
d) Esperienze di valutazione al Liceo Europeo: l’Attestation – A.M.Olocco (francese);
e) Condividere criteri e strumenti di valutazione con gli studenti - G.Pozzo (inglese);
f) Il portfolio: origini, sviluppo e prospettive - C. Santini (inglese)
g) Il portfolio nelle elementari - M. Geninatti (francese)
Per info: torino@lend.it o fax 011-659.1909
(per rendere più spedite le operazioni si raccomanda la pre-iscrizione)
clic qui per iscriversi on-line al seminario
clic qui per scaricare il volantino in formato MSWord (.doc)