Paolo Galli Architetto in Roma
Modellazione eseguita con autocad e con rhinoceros 3d.
Render eseguiti con 3d studio max
TUTORIAL RENDER ARCHITETTONICI con 3ds MAX
Si tratta di tentare di avere non tanto una buona mappatura quanto una buona resa volumetrica, ottenibile con un uso appropriato delle luci e delle ombre.
L'uso di ombre in raytracing permette di ottenere un forte effetto tridimensionale con la definizione precisa di tutti i volumi, ma proprio a causa di questa precisione rende l'immagine poco realistica; è opportuno combinare il raytrace con le ombre in shadowmap, che opportunamente "ammorbidite" cambiando il valore relativo alla mappa d'ombra rende i lati dell'ombra proiettata molto più morbidi e realistici.
Per quanto possibile evitare render con punti di vista troppo scorciati o con angolazioni elevate; inoltre è bene evitare l'uso di focali troppo grandangolari (meno di 28 mm...).