Lisp |
PicK 3.7
134 Lisp di Claudio Piccini per AutoCAD.
Disegno di infissi, scale, coperture, profilati, profili del terreno, tassellature, quote, testi. Lisp per il computo metrico »
Quotesov
Lisp di Claudio Rivoira per trovare le quote sovrapposte nel disegno in AutoCAD »
EsplodiG
Lisp di Claudio Rivoira per esplodere i Gruppi »
AssCav 2.0 2004
VLisp di Paolo Grigio per generare assonometrie cavaliere perfette »
Filet3D 2004
Vlisp di Paolo Grigio per generare filettature solide 3D secondo il Sistema Metrico Internazionale »
DWGguard TNT 2006
VLisp di Fabrizio Battistini per trasformare un file DWG in un equivalente formato protetto »
Wall 5.03
Lisp di Marco Monni per Autocad 2000. Disegna un muro di sostegno in cemento armato con quote e esploso ferri »
Libreria Lisp (2006)
107 Lisp (con menu e toolbar) di Claudio Rivoira per AutoCAD »
LISP 3D
3 Lisp di Fabrizio Battistini per la modellazione solida con AutoCAD 2000 »
Finestre
Lisp di Claudio Paris per IntelliCAD. Disegno in automatico di finestre »
|
|
|

|
|
AutoLISP Tips & Tricks
Consigli, trucchi e sorgenti lisp per programmare in AutoLISP
Gestione blocchi, entità, gruppi di selezione, xdata, simmetrie,
tassellature, 3D, frattali, quaternioni, curve di Lissajous, Bézier,
B-spline, array, numeri casuali, funzioni ricorsive, giochi... » |
Render, tutorial e scripts
per orientarsi nella Terra di Mezzo della grafica 3D, tra il CAD e la Computer Grafica »
CADtrek
Itinerari e links intorno al CAD
Attributi blocchi, tipi linea semplici e complessi, alias,
toolbars, DWG → PDF, librerie delle slide, oggetti landscape » |
LISP Trek
Guida all'uso del linguaggio LISP in ambiente CAD
Questo libro spiega come programmare con una variante del linguaggio (nella sua
versione classica, non Visual) finalizzata alla scrittura di piccoli
applicativi (i lisp) in ambiente CAD... »
|
Opus incerta
Istantanee di un viaggio attorno alla computer grafica
Il viaggio prende le mosse da nozioni elementari di grafica digitale (pixel, colori, modelli di luce),
per poi proseguire alla scoperta dei frattali, delle texture procedurali e degli algoritmi di trasformazione e
filtraggio delle immagini, fino ad arrivare ai confini della visione digitale.
Ogni argomento è sviluppato con l'aiuto di programmi in linguaggio LISP e Pascal... »
|
|
Software |
pkbark 0.9.5 (6/06/2008) *versione finale*
Cercatore e tramutatore di colori e forme a linea di comando per Windows 95 98 2000 Xp. Freeware.
Trasformazioni (Scala di grigio, Negativo, Binarizzazione, Rotazioni, Contrast Stretching, Intensity Level Slicing, Istogramma equalizzato in grigio e a colori, Pseudocolor Image Processing - spazi HSV HLS ...)
Filtri (Passa Alto, Passa Basso, Erosione, Dilatazione, Gaussiano, restauro immagine ...)
Edge & Corner Detectors (Sobel, Marr-Hildreth, Canny, Harris ...)
Ricerca di forme (Hough, sinogramma ...) e colori (Color Slicing ...)
Modelli 3D »
pkTEX 3 (11/12/2008) *versione finale*
Generatore a linea di comando di textures per Windows 95 98 2000 Xp
Salva nei formati TGA BMP TIFF »
TEX Gallery »
pkJuM 5 (9/03/2008) *versione finale*
Software per l'esplorazione dei frattali per Windows 95 98 2000 Xp
Insiemi di Julia e Mandelbrot di z²+c
Quaternion Julia Sets 2D di Q²+q
Newton map di zn-1
Salva e legge i frattali nel formato DAT
Salva nei formati AVI BMP TGA TIFF HTML POV WRL XYZ CSV »
Tutorial »
pkVrml 0.5 (28/07/2006) *versione finale*
Generatore a linea di comando di modelli tridimensionali per Windows 95 98 2000 Xp
Shell, curve di Lissajous, attrattori strani, nastro di Möbius
Salva nei formati WRL (V1.0, V2.0) e POV »
Comet 4.3 (19/03/2004) *versione finale*
Software per lo sviluppo di computi metrici per Windows 95 98 Xp in emulazione DOS »
|
|
|
Credits | Disclaimer | Legge 62/2001 | Supporta CG-Cad  www.cg-cad.com Copyright © 2002-2009 by Claudio Piccini. All Rights Reserved.
|
Il blog di CG-CAD. Riflessioni, rifrazioni, diffusioni e speculazioni nella Terra di Mezzo tra il CAD e la computer grafica
End News |
26 Maggio 2009
L'autore di Cg-CAD chiude per sempre con Lisp e render e quindi decide di chiudere per sempre Cg-CAD.
Cieli sereni.
|
|

|