cg-Cad

Terra di MezzoQuesto sito Web nasce (su Tiscali) il 31 Agosto 2000 con il nome Claudio Piccini Home Page.
In origine ospitava PicK una Libreria di programmi Lisp, con qualche caratteristica interessante, oltre a quella di essere molto economica e Comet un software per lo sviluppo di computi metrici. Nel corso del tempo il sito si è sviluppato articolandosi in quattro sezioni (CAD, Grafica 3D, LISP e Software grafico e gestionale).

Grafica 3D 23 Novembre 2000
Blocchi CAD 30 Gennaio 2001-26 Luglio 2006
AutoLISP Tips & Tricks 5 Settembre 2001
CADTrek 6 Dicembre 2001
Formati Grafici 5 Giugno 2004-26 Luglio 2006
Bacheca 5 Ottobre 2004
Biblio&Link CG 21 Giugno 2006

Nel Giugno 2001 ho spostato il sito su digilander.iol.it con il nuovo nome di "Cad e computer grafica". E nel Gennaio 2002 ho spostato il sito su Mc-Link con il dominio www.cg-cad.com

In CG-cad sono presenti anche tutorials, consigli e trucchi per usare al meglio software e linguaggi di programmazione dedicati alla grafica. Non troverete recensioni di programmi Cad, chi scrive non è un recensore informatico patentato e non intende fare pubblicità gratis a software e applicativi Cad.

CG-cad è aperto a tutti i disegnatori/modellatori 3D e sviluppatori di utility Lisp (professionisti e Hobbits) e si colloca nella Terra di Mezzo della grafica 3D, tra il Cad e l'area della computer graphics.

CG-cad è stato testato con Windows 98, Xp, Mac OS 9, X e Linux e i browser Internet Explorer 5.0, 6.0 e 7.0, Netscape 7.0, Opera 6.05, Mozilla 1.7b e FireFox 0.9.3.

Tutti i logo e marchi contenuti in questo sito sono dei rispettivi proprietari.
Tutte le immagini pubblicate godono del diritto d'autore e sono pubblicate senza scopo di lucro.

I contributi degli utenti sono di proprietà di chi li ha inviati, tutto il resto è © 1994-2009 by Claudio Piccini

Il 26 maggio 2009 CG-CAD chiude le pubblicazioni.

Grazie a tutte le persone (umane e non) che hanno collaborato allo sviluppo di CG-cad.

*