![]()
|
una
breve presentazione:
Il Forum Permanente
del Terzo Settore, primo esempio di coordinamento ufficiale a livello
europeo, riunisce le principali realtà del mondo Volontariato,
dell'Associazionismo, della Cooperazione Sociale, della Solidarietà
Internazionale, della Mutualità Integrativa Volontaria, delle Fondazioni
del nostro Paese. Il 19 giugno 1997 si è ufficialmente costituito
come Associazione di secondo livello alla quale, ad oggi, aderiscono 93
organismi nazionali. Il Forum Permanente del Terzo Settore è una parte sociale riconosciuta, in virtù della firma, il 12 febbraio 1999 con il Governo (Presidente del Consiglio D Alema, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Bassolino, Ministro della Solidarietà Sociale Turco) del Protocollo d'intesa aggiuntivo al Patto Sociale per lo sviluppo e l'occupazione. Questo documento era stato preceduto, il 18 aprile 1998 dal Patto per la Solidarietà, patto di legislatura con precisi impegni che il Governo intese assumere e mantenere nei confronti del Terzo Settore e del Paese, siglato dall'allora Presidente del Consiglio Romano Prodi. Il 15 giugno 2000 il Ministero della Pubblica Istruzione e il Forum Permanente del Terzo Settore - nelle persone rispettivamente del Ministro De Mauro e del Portavoce Edo Patriarca, hanno siglato un protocollo d'intesa volto a valorizzare le esperienze che le realtà aderenti al Forum possono offrire agli studenti di ogni età. |