Pensiamoci su...

Così va il Mondo...

Da una parte c'è A, che muore di fame, di guerra e di malattie. Dall'altra c'è B, che vive ore di angoscia: non sa quale colore scegliere per il telefonino. Ma non basta che B rinunci al telefonino per regalare un mese di vita ad A. Perchè c'è C, che è contro gli oboli: vuole la rivoluzione mondiale. Mentre D non vuole la rivoluzione: basta la globalizzazione. Così mentre A, B, C, e D discutono, E (un parente di A) arraffa i soldi, e già che c'è ammazza un po' della sua gente. C fa finta di niente. D lancia l'intervento umanitario. Così A continua a morire e nessuno aiuta B a scegliere il colore del telefonino.

--Beppe Severgnini

Bambini e cellulare

I nostri bambini non hanno ancora imparato a leggere e scrivere correttamente, ma nascosti sotto il banco comunicano con il cellulare, inviandosi messaggi o chiamando casa se la maestra li rimprovera. A parte il fatto che il cellulare a scuola è da maleducati, chiamare mamma perchè la maestra ti sgrida allude ad un familismo regressivo che svuota la scuola della sua funzione formativa. I bambini così accessoriati, rischiano di veder rinviata, e non di poco, la realizzazione di quella pur modesta autonomia della quale hanno bisogno per crescere o maturare.

--Isabella Bossi Fedrigotti

Bambini e cellulare 2

Tommaso: - Teacher, che cosa vuol dire 'wind'?
Teacher: - Ma come, lo abbiamo detto un sacco di volte! E poi la parola 'wind' ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni... Allora non te lo ricordi proprio?
Tommaso: - Ah sì, telefonino!

--Tommaso, 8 anni, mio alunno del corso d'inglese

Genialità

Il limite che separa la follia dal genio lo fissa il successo.

--Anonimo

Genialità 2

Il genio è molte volte senza gusto, come il gusto è molte volte senza genio.

--Immanuel Kant

 

indietro avanti