torna alla home
torna alla home


  Attività terapeutiche back torna alla home 

Materiali e metodi:

- Metal-free:

C) Cementazione integrata

Tutta la sistematica metal-free viene completata dalla cementazione adesiva che entra a far parte integrante della costruzione del restauro protesico.
Per svolgere questo compito vengono utilizzati cementi compositi microriempiti o microibridi.
La composizione e’ fatta da una matrice polimerica (») e da un riempitivo inorganico come vetri di bario, vetri di Ba-Al-Fluorosilicato (») , ossido sferoidale misto…, sostanze cioe’ analoghe a quelle con cui sono costruiti i restauri metal-free.
Questi materiali, pero’, presentano un contenuto di riempitivo inferiore per ottenere un aumento di fluidita’ ed un migliore adattamento marginale all’atto della cementazione.
Il cemento, quindi, all’atto dell’applicazione sul dente, entra a far parte della composizione del restauro stesso.

Nell’ interfaccia con il dente, invece, l’adesione e’ garantita dalla ormai collaudata tecnica della mordenzatura (fig.1)

cioe’ una preparazione della superficie tale da creare l’ingresso dell’adesivo nei tubuli dentinali con una efficace penetrazione a pettine (fig 2).

L’indurimento in una unica massa avviene sia spontaneamente nel giro di alcuni minuti (fig 3),

sia attraverso l’applicazione di una fonte luminosa generata da una lampada speciale (fig 4).

Un ulteriore miglioria che questa cementazione ha portato con se’ e’ il continuo rilascio di fluoro nel tempo, dato da due speciali riempitivi al fluoro inseriti nella composizione del materiale.

La rifinitura finale, poi, e’ l’ultimo atto dell’applicazione di un restauro metal-free (fig 5).



(fig.1)

(fig.2)

(fig.3)

(fig.4)

(fig.5)
« back torna su ^

Odontoiatria e
Protesi dentale

Viale Europa, 100 - Roma
Tel.06.5917430

Viale Europa 100 - Roma Eur - Tel. 06.591.7430