isco


Vai ai contenuti

SCIENZE DELLA TERRA E DELLO SPAZIO

DOCUMENTARI E DIDATTICI

SCIENZE DELLA TERRA E DELLO SPAZIO


E/25 LE NUBI
- Il filmato illustra i vari tipi di nubi e ne descrive la genesi e la dinamica della formazione delle stesse e delle precipitazioni atmosferiche. Durata 11 '
E/26 CHE COSA E' UN'ECLISSE - Il filmato, ricorrendo ad adeguate animazioni, a modelli e a riprese al telescopio, descrive e illustra l'eclisse solare e lunare. Durata 12 '
E/27 ASTEROIDI, COMETE E METEORITI - Il filmato illustra il lavoro svolto dagli astronauti per la conoscenza delle caratteristiche di questi corpi celesti, con particolare riferimento alla loro posizione e al moto che li anima. Durata 12 '
E/28 LA COSTITUZIONE INTERNA DEL GLOBO CELESTE - Il filmato illustra il risultato degli studi sulla struttura della terra, con particolare riferimento a quelli basati sull'uso dei sismografi. Durata 15 '
E/29 OCEANOGRAFIA, SCIENZA DEL MARE - La scienza del mare, per mezzo della quale si studiano e si misurano i movimenti delle acque, i sedimenti del fondo, le onde sismiche e la fauna. Durata 12 '
E/30 TERREMOTI E VULCANI
- I processi di corrugamento provocano fratture negli strati profondi della crosta terrestre e dislocamenti di grandi masse rocciose lungo queste fratture, con conseguenti fenomeni sismici. Durata 15 '
E/31 ROCCE E MINERALI - Il filmato illustra la formazione di tre principali tipi di rocce: lignee, sedimentarie e metamorfiche. Viene anche mostrato come si procede al riconoscimento delle rocce in base ai minerali costituenti. Durata 11 '
E/32 L'EQUILIBRIO BIOLOGICO E L'ERA SPAZIALE - All'uomo, per mantenersi in vita servono ossigeno, acqua e sostanze alimentari. Esiste la possibilità per l'uomo di effettuare un viaggio nello spazio che duri mesi o anni fornendo il necessario per vivere? Durata 16 '
E/33 QUANDO L'UOMO CREA IL DESERTO - Lo sfruttamento della terra deve avvenire nel rispetto delle caratteristiche naturali, coiè dell'equilibrio biologico, altrimenti si possono avere gravissime conseguenze. Durata 11 '
E/34 LE PROVE DELLA ROTAZIONE E LA RIVOLUZIONE TERRESTRE - Il filmato illustra le più importanti prove dei movimenti della terra, ossia lo spostamento apparente del piano di oscillazione del pendolo e il moto apparente annuo che le stelle compiono sulla sfera celeste. Durata 12 '
E/35 IL GHIACCIAIO RIVELATORE - Il filmato illustra le fasi del ciclo del ghiacciaio di Knik, nell'Alaska, famoso perché è l'unico al mondo il cui ciclo ripete ogni anno quello che negli altri ghiacciai si verifica in migliaia di anni. Durata 11 '
E/36 IL PLASMA, QUARTO STATO DELLA MATERIA - Si pensa che il plasma possa, un giorno, permettere all'uomo di ottenere energia a buon mercato, mediante il processo di fusione. Durata 11 '
E/54 ANATOMIA DI UN VULCANO - L'Etna: come si è formato. Le principali attività. Durata 30 '
0200 LE FASI LUNARI - Il filmato chiarisce i movimenti del pianeta da diversi punti di osservazione, nonché le eclissi sia di luna sia di sole. La lezione è completata dalla spiegazione del fenomeno delle stagioni sulla terra. Durata 15'


Home Page | CARTONI ANIMATI | DOCUMENTARI E DIDATTICI | INFO | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu