Libri

Riportiamo di seguito i titoli di alcuni libri, suddivisi per anno di stampa, consigliati.

dal 1994 ad oggi dal 1970 al 1993

Saggistica dal 1970 al 1993

Autore

Titolo

Editore - Anno

Descrizione

Piero della Seta
Eduardo Salzano
L'Italia a sacco: come negli incredibili anni '80 nacque e si diffuse tangentopoli
Editori Riuniti
(1993)
-
Ernesto Rossi Capitalismo inquinato
Laterza
(1993)
-
Alessandro Menchinelli Osservatorio dal Palazzo
GBE
(1992)

Rielaborazione, per capitoli di alcuni scritti pubblicati sull’Avanti più due interventi nel dibattito interno alla “Sinistra Alternativa” e gli articoli già raccolti in “Onda Lunga al Buio”. La Prefazione è di Francesco De Martino.

Gianno Barbacetto
Elio Veltri
Milano degli Scandali
Laterza
(1991)

Dalla prefazione di Stefano Rodotà: “Cronache di ordinaria corruzione. In esse non si riflette una patologia, ma quella che ormai sta diventando (è già diventata ?) la fisiologia dell’interosistema politico-amministrativo dell’Italia repubblicana. Non sono cronache di una lontana provincia, iso­lata e dissonante, ma del centro produttivo del paese”.

Giovanni Falcone
Marcelle Padovani
Cose di Cosa Nostra
RCS Rizzoli Libri
(1991)

Queste pagine costituiscono la testimonianza di Giovanni Falcone, giudice che dei suoi 52 anni ne ha trascorsi 11 nell'ufficio bunker del Palazzo di Giustizia di Palermo a far la guerra a Cosa Nostra. Non si tratta di un testamento né di un tentativo di tenere la lezione e ancor meno di atteggiarsi ad eroe. "Non sono Robin Hood -commenta scherzoso Giovanni Falcone- né un kamikaze e tanto meno un trappista. Sono semplicemente un servitore dello Stato…"

Gianni Barbacetto
Elio
Veltri

Milano degli scandali
Laterza
(1991)
-
AA.VV. Vita o fine della Perestrojka
L'Unità
(1990)
-
Nando Dalla Chiesa Delitto imperfetto - il generale, la Mafia, la società italiana

Mondadori Editore
(1985)

Storie di Stato, il "rigetto", la speranza dello "Stato Nuovo", alle radici di un delitto politico, il 3 settembre, il silenzio e la parola, immagini di gruppo, l'assassino e la vittima, la vita e le favole.

Stefano Malatesta L'armata Caltagirone
Mondadori Editore
(1980)

Vi si racconta la storia di Don Gaetano e dei suoi fratelli, dei loro amici, clientes, padrini e protettori. Del come un "modesto palazzinaro"sia diventato uno degli uomini più influenti della capitale.

Alberto Ronchey Accadde in Italia 1968-1977
Garzanti
(1977)

Rivoluzione sperimentale? - Italinflazione - Giungla salariale-sindacale - Bande nere, brigate rosse - La dittatura del caso - La giungla romana - La questione socialista - I tre governi - L'inverno della Repubblica - La crisi non ha fine

Eugenio Scalfari
Giuseppe Turani
Razza padrona
Feltrinelli
(1974)
-
Renzo Trionfera Sifar Affair
Ed. Reporter
(1968)

Una completa cronistoria dei giorni più importanti, dal 1 gennaio 1967 alla pasqua 1968. In Appendice: copie fotostatiche di alcune "Informazioni" tratte dal fascicolo-dossier intestato all'On. Saragat; Rapporto redatto dal Gen. di Divisione Giorgio Manes, vice comandante dell'Arma dei Carabinieri; Relazione Beolchini.

 

Inizio Pagina