Studi e lavori (= curriculum)
Sezioni: Studi compiuti
| Esperienze lavorative di tipo informatico
| Pubblicazioni
- Studi informatici
- Anni 2001-2002: studio approfondito della normativa
sull'accessibilità dei siti Internet, prodotta dal gruppo WAI (Web
Accessibility Initiative) interno al W3C
- Anni 2000-2001: studio da autodidatta dei rudimenti del
linguaggio ASP e di VB Script
- Nel luglio 2000, corso di informazione sui software Informix
per lo sviluppo e la gestione di Database (Informix Internet Foundation, Web
Datablade, i.Reach, i.Sell)
- Dal 1990 in poi, studi come autodidatta degli elementi hardware
costitutivi di un personal computer e conoscenza approfondita di vari
sistemi operativi e applicativi per PC e per Macintosh (MS-DOS, Windows 3.xx, Windows 9x,
Windows NT/2000, CorelDRAW, Adobe Photoshop, Word, Access, Front Page, Paint
Shop Pro, Macromedia Flash, 3D Studio, Bryce, PageMaker).
-
Studi classici
- Anno 1989 - Diploma di laurea in filosofia, conseguito con
lode, presso l'Università degli Studi di Napoli
Federico II
, con una tesi
in psicologia analitica intitolata Il pensiero e l'opera di Erich Neumann
- Anno 1982 - Diploma di maturità classica, conseguito presso il
liceo-ginnasio
Pietro Giannone
di Caserta
-
Lingue straniere
- Buona comprensione dell'inglese scritto (traduzione in italiano di testi tecnici
di filosofia, psicologia e informatica) e discreta comprensione dell'inglese
parlato.
Esperienze lavorative di tipo informatico
-
Luglio 2002
- Pubblicazione su Programmazione.it del mio articolo sugli
algoritmi di compressione per i formati grafici. Traduzione in italiano
dell'articolo di Alan J. Flavell sull'accessibilità
Use of
ALT
text in IMG
- Giugno 2002
- Traduzione in italiano di due articoli tecnici in lingua inglese destinati
alla pubblicazione sul Web, per conto di
Teknos Translations Ltd.,
società con sede in Gran Bretagna
- Maggio 2002
- Tre corsi di lezioni tenuti ad un master post-laurea per la formazione di
"web-producer", presso la sede del Consorzio ITER (Ellera Umbra - PG).
- 1° corso: accessibilità e usabilità (3 giorni - 22 ore di
insegnamento)
- 2° corso: audio e video on line (2 giorni - 14 ore)
- 3° corso: sistemi di content managemenent (2 giorni - 10 ore)
-
Marzo 2002 / Maggio 2002
- Stesura di testi per E-milio, un programma televisivo in 15 puntate di RAI Educational,
dedicato alla formazione degli studenti impegnati a conseguire l'ECDL (la
patente europea per la "guida" del computer); lavori per il sito Internet
collegato al programma (http://www.educational.rai.it/emilio).
-
Gennaio 2002
- Pubblicazione sulle pagine di
HTML.it - tra i principali siti italiani di divulgazione informatica – di
una guida sulla vettorializzazione dei marchi per mezzo del software grafico
CorelDRAW (consultabile in linea a partire da
http://www.html.it/corel_draw).
-
Ottobre / Novembre 2001
- Stesura di una relazione tecnica per conto dell'area Operation di RAINET
S.p.A., avente per oggetto l'elaborazione delle migliori soluzioni possibili
per il rilevamento delle statistiche di traffico-web per i siti appartenenti
al dominio RAI.
-
Giugno / Luglio 2001
- Su grafica di Robert Romiti, realizzazione dell'HTML per il nuovo sito di RAI
1 e per i vari minisiti delle trasmissioni televisive prodotte dalla Rete 1
(attualmente on line all'indirizzo www.raiuno.rai.it).
-
Ottobre 2000 / Ottobre 2001
- Lavori di rifacimento del sito Internet dell'ASIG, attualmente on line
all'indirizzo www.ediland.it.
-
Agosto 2000 / Maggio 2001
- Collaborazione con RAI Net S.p.A., finalizzata alla realizzazione dei canali e
delle sezioni previste all'interno dell'area Entertainment del nuovo portale
RAI.it in via di realizzazione e di nuovi siti Internet afferenti
all'offerta RAI. La consulenza è consistita nell'elaborazione di schemi
grafici, pareri tecnici e relazioni, nonché nella partecipazione a riunioni
con gli autori dei contenuti e gli sviluppatori del siti.
- Sempre all'interno della collaborazione con RAI NET, pubblicazione di alcuni
articoli tecnici, apparsi sulle pagine del canale SmartWeb del portale RAI (http://www.smartweb.rai.it).
-
Maggio 2000
- Relatore in una conferenza sul tema
La rivoluzione Internet e il caso
italiano. Il Web come strumento di comunicazione e di servizio per la P.A. in
Italia, nell'Unione Europea e in USA
. La conferenza si è svolta a Napoli,
nell'ambito di un ciclo organizzato da Luiss Management S.p.a.
-
Aprile 2000 / Maggio 2001
- Collaborazione in telelavoro con Vidar S.r.l. di Roma. L'attività svolta per
la Vidar è consistita nella creazione della veste grafica e nell'impaginazione
in HTML di alcuni siti Internet: il Club dell'Economia (http://www.clubeconomia.it),
Medikron (http://www.medikron.it),
Techim (http://www.techim.it),
Ecocentro (http://www.ecocentro.it),
Porto Fluviale Group (http://www.portofluvialegroup.it)
e di Idroservice (http://www.idroservice.net).
-
Marzo / Luglio 2000
- Realizzazione, per conto di ASIG S.r.l., del sito Internet dell'ARGI
(Associazione Rappresentanti Ufficiali per l'Italia di Case Costruttrici di
Macchine per il settore Grafico Cartotecnico e Cartario -
http://www.argi.it). Il lavoro è consistito principalmente nell'ideazione
di una veste grafica originale e nell'impaginazione in HTML dei contenuti
testuali inviati dal committente.
-
Dicembre 1999
- Seminario tenuto presso l'Università della Tuscia in Viterbo sull'uso e le
funzioni principali di Macromedia Flash 4.0, software per la creazione di
animazioni su Web.
-
Aprile 1999
- Seminario tenuto presso l'Università della Tuscia in Viterbo sull'uso e le
funzioni principali del software grafico Adobe Photoshop 5.0.
Informazioni in rete all'indirizzo
http://www.unitus.it/virtual/didattica/seminario/.
-
1998 / 2000
- Coordinatore del progetto di traduzione in italiano delle specifiche HTML 4.0
rilasciate dal W3C, per conto dell'Associazione culturale Liber Liber (http://www.liberliber.it).
La
traduzione completa delle specifiche HTML 4.0, pubblicata il 13/04/2000, è
consultabile sul sito Internet di Liber Liber.
-
1997 / 2000
- Collaborazione in telelavoro con la ASIG Service S.r.l. di Roma, consistente
nell'impaginazione del periodico trimestrale cartaceo TecnoMedia (http://www.ediland.it/tecnult.htm),
organo ufficiale dell'ASIG (Associazione Stampatori Italiani Giornali).
-
Estate 1997
- Realizzazione in telelavoro di un CD-ROM contenente 500 clipart grafiche, per
conto della Finson S.p.A. di Milano (http://www.finson.com).
-
Aprile 1997 / Luglio 2000
- Collaborazione lavorativa con E-text S.r.l. di Roma (http://www.e-text.it),
società specializzata nella creazione e nella gestione di siti Internet. Le
attività compiute per conto della E-text hanno riguardato principalmente
l'impaginazione di siti Internet per conto della RAI (MediaMente, Educational,
RAIGo!, RadioRAI, Mosaico) e del Ministero delle Finanze, nonché lo
svolgimento di corsi di lezione tematici (nozioni generali su Internet;
grafica vettoriale e grafica bitmap; HTML e FrontPage).
-
1996 / 1997
- Insegnante di grafica computerizzata presso la Scuola di Belle Arti
San
Giacomo
in Roma.
-
1996
- Attività di assistenza telefonica su tutto il territorio nazionale, per conto
della Corel Italia, rivolta agli utenti con problemi tecnici nell'uso dei
prodotti grafici Corel.
-
1994
- Grafico presso la tipografia Eurografica di Arzano (NA).
-
1993 / 1995
- Attività come libero professionista nel settore della grafica computerizzata.
-
Internet per le pubbliche amministrazioni
(prefazione di
Giuseppe De Rita) Come utilizzare al meglio le opportunità della rete per
avvicinare le istituzioni ai cittadini
- Da
Gennaio a Marzo 2000, stesura dei capitoli tecnici, dedicati a nozioni di
hardware e software, ai motori di ricerca, alle statistiche web, ad un'analisi
dell'accessibilità nei siti della pubblica amministrazione. Il libro è
stato scritto come coautore insieme col dott. Giancarlo Fornari, direttore
dell'Ufficio per l'Informazione del Contribuente presso il Ministero delle
Finanze, ed è stato pubblicato dall'editore Buffetti nell'aprile 2000.
Leggi
Siti ad alta accessibilità
Livelli:
prima pagina >
pagine personali
Scrivi a
info@diodati.org
Aggiornato Monday, 23-Sep-2002 16:51:15 CEST
2966 visite
dal
09/03/2002
inizio pagina