Ricette per fare il pane in casa con la macchina del pane Articolo del:
10 ottobre 2010
Autore:
Arnaldo Maggiora Vergano

Iniziamo con le quantità.

Le proporzioni di base sono:  
Per ottenere circa 1 kg di pane 700 gr farina e 400 ml acqua
Per il lievito madre rinfreschi con 2/3 farina e 1/3 acqua (50 gr/25 ml)

Potete variare le quantità, in modo proporzionale, in base al n° di persone presenti in famiglia . Nel mio caso uso:

Per fare il pane 3 persone 560 gr farina e 320 ml acqua (se si usa il lievito madre, sottrarre in proporzione farina e acqua come nell'esempio)

Primo Impasto:
Mettete in un contenitore di vetro 90 gr di lievito madre (equivalenti a 60 gr di farina e 30 ml di acqua. Ricordarsi poi di rinfrescate il lievito madre rimanente (vedi sotto))
150 di acqua
260 di farina tenera "00"
1 c di zucchero
Impastate fino a rendere compatto il vostro impasto
Coprite l'impasto con una leggera spolverata di farina e poi con un telo leggero.
Far lievitare per 8 ore (io lo faccio la notte così inizio il programma della macchina del pane la mattina ed il pane è pronto per pranzo).
Controllare la lievitazione, deve diventare almeno 2 meglio 2,5 volte il volume iniziale. Se state utilizzando un contenitore di vetro, come consigliato, controllate che ci siano le bolle, sintomo di crescita. Se il lievito non è cresciuto abbastanza "prolungare la lievitazione".
Utilizzare più lievito madre la prossima volta che si panifica.

Rinfresco:
Dopo aver impastato il "Primo Impasto" rinfrescate il lievito madre rimanente.
Nel contenitore di vetro dove tenete il vostro lievito madre aggiungete in proporzione 2/3 e 1/3 di farina "00" e acqua.
Io di solito rinfresco con 40 gr di farina "00" e 20 ml di acqua tiepida aggiungendo 1/2 c di miele.
Impastate fino a rendere compatto il vostro impasto.
Coprite l'impasto con una leggera spolverata di farina e poi con un telo leggero.
Il rinfresco serve sia per rendere più potente il vostro lievito madre sia per riaverne la quantità necessaria per il prossimo Primo Impasto. Se vi rimane poco lievito madre è sufficiente rinfrescare più volte.
Molti usano prendere dall'impasto della macchina del pane, prima dell'aggiunta di altri ingredienti, il lievito madre per la prossima "infornata". Io preferisco tenerli separati, nell'impasto della macchina del pane c'è anche il sale, l'olio, eventuale latte se contenuto nella ricetta, altre farine, etc.

(Se state utilizzando per le prime volte il lievito madre ottenuto con il metodo 2 descritto nella pagina del lievito madre, mettete 120 gr di lievito equivalenti a 80 gr di farina e 40 ml di acqua, e quindi aggiungere poi 240 gr di farina e 140 ml di acqua nel primo impasto.
Questo perché più un lievito è giovane meno è forte, più lo rinfrescate e più sarà forte e la quantità necessaria sarà minore)

Nella macchina del pane mettere in sequenza:
150 ml di acqua
2,5 c di sale
2 C di olio
30 gr farina di farro
30 gr farina di grano duro
200 gr farina tenera "00"
(farina complessiva 260 gr. Miscela modificabile, ma attenzione a mettere poca farina tenera)
Lievito madre cresciuto dal primo impasto
2 c Zucchero
Io utilizzo il programma "Pane Francese" per complessive 3 ore e 39 min di lavorazione e cottura

Hai una tua ricetta per la macchina del pane che vuoi condividere con gli altri?
Mandamela e sarà pubblicato un articolo a tuo nome.

Il pane non è venuto bene? Hai letto nella pagina sul lievito madre la sezione sui trucchi?

Non hai trovato quello che cercavi? Continua la tua ricerca su Google


Home del SitoHome PaneHome InformaticaCondizioni d'usoContattaci