Reload Home Page

[Mg-Metrics] [Source-In-Load]

 

Mg-Metrics

Obiettivi

  1. Valutare la Complessità e Qualità di codice Cobol /390, con una forte personalizzazione sugli standard ed esigenze del Sito.
  2. Creare filtri di valutazione per prodotti forniti dall'esterno o da rilasciare alla Clientela

Descrizione

Da ogni modulo Cobol /390 esaminato (con l'espansione anche di COPY ed INCLUDE, ed indipendentemente dai file-system o databes utilizzati) vengono estratti numerosi indicatori; questi vengono poi salvati in un Repository, a sua volta suddiviso per applicazioni o unico per l'intero Sito.

Nella versione base del prodotto gli indicatori riguardano essenzialmente la sintassi, struttura e le funzioni utilizzate sia native Cobol che Cics.

Dal Repository si possono poi estrarre dati raggruppati sotto varie viste logiche e secondo diversi livelli di sintesi.

Il Repository stesso può essere anche (mediante un Job fornito) facilmente esportato in un file "comma-separated", da sottomettere ad elaborazioni su pacchetti statistici operanti in ambiente Workstation.

MG-Metrics è un prodotto di proprietà Migra Software Evolution srl.

Attuale Versione

Prodotto Base: 1.1

Sono disponibili moduli aggiuntivi per:

  • Gestire indicatori su funzioni DB/2
  • Gestire indicatori su funzioni DL/1
  • Estrarre Informazioni da linkage-editor
  • Garantire elaborazioni di massa (su una o più librerie di sorgenti)

Ambiente di lavoro

Ambiente OS/390, con librerie run-time Cobol/390

Materiale consegnato

CD contenente:

  • Sorgenti da compilare in loco
  • Documentazione (formato MS-Word)
  • Esempi di elaborazione statistica su MS-Excel(r)

Costo del prodotto

Il costo base è di 6.200 Euro, IVA esclusa.

Sono naturalmente possibili delle variazioni, in funzione dei moduli aggiuntivi richiesti o di altre attività di progetto in cui partecipa Migra.

Esempi di elaborazione grafiche

Nel primo esempio che segue si vedono per ogni Applicazione esaminata due barre colorate:

  1. la piu' larga indica la media dell'Indice di Complessità per i moduli dell'Applicazione
  2. la più stretta (in blu) indica il numero dei moduli dell'Applicazione stessa

Columns

 

Nel secondo esempio che segue si evidenzia il "peso" che ogni Applicazione ha nel sito; i valori sono ottenuti moltiplicando il peso medio per il numero dei moduli (i dati sono quelli riportati nel primo grafico):

Pie

 

 

Source In Load®

Introduzione

Lo scopo di Source-In-Load® è di fornire all’utilizzatore la capacità di incapsulare in un modulo eseguibile l’esatta immagine di tutto il codice sorgente necessario a ricreare il medesimo eseguibile.

Quando si debba poi recuperare da specifici load il relativo sorgente, oppure anche solo una copy, una macro, una routine od una “perform”, Source-InLoad® fornisce un semplice strumento per rigenerare tutto il codice sorgente incapsulato, comprese le copy, i commenti ed i nomi dei files.

Si elimina così ogni dubbio riguardo all’abbinamento tra le versioni codice sorgente e le versioni degli eseguibili: infatti l’utente può, rigenerando il sorgente incapsulato, verificare l’esatto codice sorgente che fu necessario a suo tempo a creare l'eseguibile.

Source-In-Load® è un prodotto di proprietà di ESTC (Essential Systems Technical Consulting - USA).

Migra S.E., in partnership con DBA Sistemi srl, ne supporta la distribuzione, l'istallazione ed il supporto in Italia

Problemi risolvibili con Source-In-Load®

Confrontando il sorgente ricavato dal modulo eseguibile con quello estratto dal gestore configurazioni software, l’utente può:

  • verificare eventuali disallineamenti nella configurazione “ufficiale” per lo specifico modulo
  • individuare i cambiamenti inseriti fuori dalle regolari procedure di “change management” (ad esempio durante un intervento notturno in emergenza).

Ne consegue che:

  • Non ci si dovrà mai più porre la domanda “la corretta versione del sorgente è individuata e disponibile?”
  • Non ci si dovrà mai più preoccupare di trovare i modi e gli strumenti di rigenerare il sorgente partendo solo dall’eseguibile (in ogni caso è disponibile per questa necessità il servizio “Source-Recovery®” che dà garanzie al 100%)
  • Si evitano alcuni pesanti tipici rischi in scenari di Disaster Recovery, in quanto il sorgente giusto è subito nuovamente disponibile
  • Si possono affrontare e superare meglio Verifiche Ispettive sulla Qualità ed "audit” di progetto

Si precisa che Source-In-Load® non può essere considerato un rimpiazzo per prodotti o procedure di gestione configurazione, ma si affianca ad esse consentendo di raggiungere con sicurezza i migliori livelli di “identificazione e rintracciabilità”  (tra l'altro esplicitamente previsti dalle norme internazionali ISO-9000 e dalle guide ISO-9000-3).

Domande a cui Source-In-Load® dà una risposta concreta

  • Siete sicuri di usare l’ultima versione del sorgente?
  • Dove ha lasciato i suoi codici sorgenti il programmatore che ha lasciato l’Azienda?
  • Abbiamo perso il codice sorgente?
  • Il programma sta usando le versioni corrette delle COPY?
  • Qualche sorgente è sfuggito al controllo del gestore configurazioni?
  • Avete ricompilato i programmi con i nuovi tracciati record?
  • E’ possibile che vi siano più versioni della stessa routine in produzione?
  • Le modifiche d’emergenza notturne, fatte anche da operatori, sono state tutte adeguatamente registrate?
  • Perché non è possibile ripartire con la manutenzione nella simulazione di Disaster Recovery?

Uso del prodotto

Source-In-Load® ha le seguenti caratteristiche:

  • Non obbliga il programmatore a nessun cambiamento operativo
  • Non impone modifiche al sorgente originale
  • Per operare richiede solamente uno step addizionale nelle normali procedure di compilazione utilizzate.
  • Non comporta alcuna modifica funzionale o prestazionale al modulo eseguibile
  • Essendo eseguito prima dello step di compilazione vera e propria, esso è in grado di riconoscere e risolvere tutte le chiamate a copy o ad altri sorgenti richiamati dal modulo da compilare, compreso oggetti Cics o DB/2
  • L'unico effetto sul modulo eseguibile è l'inevitabile aumento delle dimensioni fisiche, ma sempre in termini estremamente accettabili.

La chiave del successo di Source-In-Load® è la sua semplicità:

  • non sono necessari interfacce al sistema (“hook”)
  • non occorrono IPL per avviare o fermare le funzionalità: la eventuale disinstallazione avviene semplicemente rimuovendo o by-passando lo step nelle procedure di compilazione.
  • sono anche presenti alcune opzioni utente che permettono di non incapsulare (a) le colonne 1-6, (b) le colonne 73-80 o (c) i commenti cobol, riducendo così ulteriormente l'incremento delle dimensioni del modulo eseguibile.

Linguaggi supportati

Tutte le funzioni e features sono garantiti per ogni dialetto Cobol su piattaforme IBM MVS, OS/390, VSE/ESA e VM.

L’uso di Source-In-Load® è possibile anche con altri linguaggi, ma con il requisito della presenza di una fase di “link” per la generazione dell’eseguibile.

In linguaggi differenti dal Cobol potrebbero però non essere disponibili tutte le features possibili per il Cobol, ad esempio la elevata compressione del sorgente nel modulo load finale.

Possibili utenti di Source-In-Load®

  • Aziende che sfruttano outsourcing da parte di terzi: con Source-In-Load® possono garantirsi che il software consegnato all’Azienda fornitrice del servizio sia correttamente e sicuramente allineato tra sorgenti ed eseguibili, mantenendo inoltre una “fotografia” di sicurezza sul materiale fornito.
  • Aziende che gestiscono outsourcing per altre Organizzazioni: con Source-In-Load® possono garantirsi di ricevere il software corretto e con il sorgente di riferimento; si evitano così anche possibili contese o discussioni con i Clienti ed inoltre si è in grado di analizzare staticamente il software fornito per programmare meglio sviluppi successivi.
  • Aziende che si preoccupano di pianificare ed organizzare situazioni di Disaster Recovery: nei siti remoti si invia non più gruppi di librerie (load, sorgenti, copy, …) che si spera siano allineati, ma solo gli eseguibili, da cui si può in caso di necessità rigenerare quanto necessario
  • Aziende con Sistema di Gestione Qualità operativo, in via di certificazione o di attuazione: Source-In-Load® è lo strumento ideale per garantire i requisiti delle ISO-9000:2000 e delle ISO-9000-3:94 e :2001 per quanto riguarda la identificazione e tracciabilità dei prodotti software

  page top


 Migra Software Evolution srl - Tutti i diritti riservati Doc: KM-KW04   - Aggiornato al: