Reload Home Page

 [Descrizione]  [Vantaggi]  [Opzioni]

 

 
Avete smarrito il sorgente di un eseguibile?
  Non sapete con sicurezza quale sorgente corrisponda  
ad uno specifico eseguibile?

 

 

Descrizione del Servizio

Scopo

Migra S.E. in collaborazione con ESTC, Azienda americana proprietaria del brevetto e degli strumenti impiegati, mette a disposizione del mercato italiano un servizio sicuro ed innovativo.

Con il supporto di laboratori specializzati, Migra S.E. è infatti in grado di rigenerare moduli sorgenti a partire da moduli eseguibili ("load").

Con la soluzione di Migra S.E. non dovrete più spendere tempo, denaro e altre risorse per ri-analizzare, ri-sviluppare e ri-testare il modulo rigenerato!

Partnership

Migra mette a disposizione in Italia i servizi e la tecnologia di ESTC, che ha scelto Migra come referente esclusivo in Italia, avendone riconosciuto le capacità tecniche, le esperienze realizzative e la qualità dei servizi proposti.

Linguaggi supportati

Si possono rigenerare sorgenti da eseguibili utilizzabili in ambiente Mainframe IBM (MVS, OS/390, VSE, VM) e compilati con i seguenti linguaggi:

  • IBM Cobol, con qualsiasi compilatore
  • IBM Assembler, con qualsiasi compilatore

Il Cics, IMS ed il DB/2 sono totalmente supportati. Nel caso di rigenerazione di moduli DB/2 andrà fornito anche il DBRM relativo.

Altri linguaggi

Altri linguaggi sono parzialmente supportati, ad esempio il Fortran o il PL/1.

Nel caso di load il cui compilatore fosse dubbio o sconosciuto, Migra e ESTC offrono comunque il servizio di analisi del modulo, che potrà indicare:

  • il compilatore originale utilizzato
  • le eventuali possibilità di rigenerare il sorgente relativo

Se vi trovate in questo caso, mandateci una e-mail e vi forniremo maggiori dettagli.

Organizzazione del Servizio

In generale il Servizio viene erogato nella seguente maniera:

  • Prima che il Cliente formalizzi l'impegno economico, Migra analizzerà tutti gli eseguibili inviati.
  • Entro un periodo concordato (in genere entro due settimane), in base alle dimensioni e tipo del software fornito, Migra valuterà il costo economico ed i tempi prevedibili.
  • In prima battuta tali valutazioni possono avere un margine di tolleranza di circa +/- 10% rispetto ai valori a consuntivo, ma ogni caso sarà definito in particolare.
  • Appena il Cliente formalizza il contratto, Migra ed ESTC avviano i lavori.
  • I moduli sorgente rigenerati vengono riconsegnati, leggibili e formattati, in lotti che dipendono dal numero e tipo di oggetti trattati e secondo un piano prestabilito
  • Se non altrimenti specificato nel contratto, il Cliente rimane il responsabile dell'organizzazione, pianificazione ed effettuazione dei test sui moduli riconsegnati; contemporaneamente Migra fornisce supporto remoto per gli eventuali problemi riscontrati.
  • I moduli rigenerati sono coperti da una garanzia specifica di trenta giorni ciascuno, rinnovabili nel caso di interventi di correzione apportati da Migra; tale garanzia prevede ogni ragionevole sforzo di Migra per correggere eventuali errori riscontrati nei test. Nel caso (mai successo fino ad ora) non si ottenesse un modulo corretto, allora il Cliente riceverà indietro la somma spesa per il singolo modulo errato.

Nota tecnica

Il modulo sorgente viene ricostruito nel medesimo linguaggio del sorgente originale

  page top

I vantaggi del Servizio Offerto

Il Servizio di Source-Recovery porta ai seguenti risultati:

  • Risparmio di tempo
  • Risparmio economico complessivo
  • Rischi estremamente ridotti o nulli, e noti a priori
  • Massima automazione del processo (spesso arriva al 100%)
  • Salvaguardia dei precedenti investimenti sul software
  • Totale conservazione della Logica, delle Funzionalità e delle Perfomances dell'eseguibile originale

Esempi di situazioni risolte dal Servizio

  • Siete in mezzo ad un progetto di adeguamento di un'Applicazione e scoprite che una componente software critica non può venire adeguata in quanto manca il codice-sorgente?
  • State ripulendo il vostro ambiente e scoprite che fornitori, magari scomparsi da tempo, vi hanno lasciato in "eredità" degli oggetti senza sorgente?
  • Vi trovate più di una versione di sorgente ma un solo eseguibile?
  • Scoprite che state utilizzando da anni o decenni dei moduli ma non conoscete il loro flusso logico interno in quanto non riuscite a recuperare il relativo sorgente?
  • Avete perso delle librerie di codice-sorgente, od il loro ripristino vi ha causato problemi di riallineamento?
  • Siete una software-house e volete provare a consegnare ad un Vostro Cliente "storico" il sorgente di una versione particolare di un Vostro prodotto non più in produzione da tempo?
  • Dovete sottoporre un'applicazione ad operazioni di reverse-engineering e vi manca un codice-sorgente critico?
  • Dovete adeguare un eseguibile senza codice sorgente a nuove esigenze operative, come nuove release Cics, introduzione dell'OS/390, passaggio a Cobol for MVS, ... ?

Ricostruzione di sorgenti con metodi tradizionali

Per valutare gli svantaggi di una ricostruzione di sorgenti con metodi tradizionali, cioè senza il Servizio di Source-Recovery, occorre rispondere alle seguenti domande:

  • Che tipo di risorse servono per provare a ripristinare un sorgente?
  • Quanto tempo si perde a contattare chi "si ricorda qualcosa" del modulo in oggetto?
  • Quale tipo di risorse e di esperienza vengono sottratte ad altri progetti, magari critici?
  • Quanto e quale codice, ed in che linguaggio, va osservato e letto per ricapitolare tutti i casi e modalità di chiamate al modulo?
  • Quante funzionalità si rischia di perdere?
  • Quale livello di performance si può conservare?
  • Una volta provato a riscrivere e ricompilare il codice quanti casi-prova vanno approntati?
  • Quanto altro codice deve essere modificato per interfacciarsi con il modulo ricostruito "manualmente"?
  • Quanto tempo e risorse vanno dedicate ai test, sapendo che la ricostruzione è basata su interviste, analisi di altro codice, conoscenze spesso sfumate, con un misto di competenze tecniche ed applicative non sempre sicure al 100%?
  • Quanto danno potrebbe causare una errata ricostruzione del modulo?

Garanzie

Migra S.E. garantisce che il sorgente riconsegnato, una volta ricompilato, si comporterà esattamente come il modulo eseguibile originale, sia per le sue Funzionalità che per le sue Perfomances.

Naturalmente viene offerta assistenza per un periodo di prova, concordato con il Cliente, dopo la riconsegna di ciascun modulo rigenerato.

  page top

Servizi opzionali

Il Servizio può essere arricchito da alcune opzioni, quotabili separatamente.

Copy-matching

Migra può utilizzare i nomi-campo delle Copy eventualmente fornite, dopo averne valutato la corrispondenza ai campi realmente presenti nell'eseguibile

Source-matching

Se il Cliente fornisce uno o più codici-sorgente fra cui ritiene che probabilmente vi sia il sorgente originale, allora Migra può indicare il sorgente più simile, o corispondente, all'eseguibuile consegnato.

Una volta individuato il modulo sorgente "più simile" tra quelli consegnati, Migra è quindi in grado di riutilizzare buona parte o tutti i nomi originali dei campi e delle Perform nel sorgente ripristinato.

page top


 Migra Software Evolution srl - Tutti i diritti riservati Doc: KM-KW06   - Aggiornato al: