Next: La gestione delle risorse
Up: Elementi di management delle
Previous: La raccolta fondi
  Indice
La comunicazione di un'organizzazione non profit si presenta più complessa ed ambigua rispetto a
quella delle sue controparti a scopo di lucro per due ragioni principali:
- I soggetti con cui si entra in contatto sono numerosi e presentano caratteristiche diverse
tra di loro. Le basi comuni su cui si instaurano i rapporti sono in molti casi non di tipo
economico ma etico (condivisione degli ideali dell'organizzazione). L'ONP deve essere in grado di
differenziare la propria comunicazione in base alla tipologia del ricevente e saper gestire in
modo efficace anche la comunicazione di tipo economico.
- Il messaggio veicolato dall'ONP deve essere capace di comunicare la consapevolezza di
lavorare per il bene della collettività [8]. Altrimenti esso rischia di perdersi e
confondersi con quelli di contenuto strettamente commerciale.
La comunicazione di un ONP può essere dunque indirizzata a questi soggetti:
- Al pubblico in generale per ottenere una partecipazione alla propria attività in due modi:
- Attraverso donazioni
- Attraverso la partecipazione in prima persona come volontario
- Ai beneficiari della propria attività perché ne vengano a conoscenza e siano in grado di
usufruirne nel modo migliore.
- Ad istituzioni governative, vuoi per ottenere finanziamenti, vuoi per stabilire rapporti
reciproci di collaborazione.
- Ad altre istituzioni non governative che possono essere a scopo di lucro o no.
- Nel primo caso la finalità della comunicazione è ancora principalmente la raccolta di
fondi.
- Nel secondo caso spesso si tende a ricercare un rapporto di collaborazione con
organizzazioni simili al fine di garantire un efficace utilizzo delle risorse (evitando un'inutile
duplicazione delle attività), di dare più forza ad eventuali azioni comuni, di scambiare
informazioni utili.
Questa molteplicità dei destinatari si traduce nella necessità di scegliere per ciascuno di essi il
messaggio ed i canali di comunicazione appropriati.
Next: La gestione delle risorse
Up: Elementi di management delle
Previous: La raccolta fondi
  Indice
root
1999-10-19