ARDEA: ACQUA PIÙ CARA DELLE TARIFFE DEL CIPE!

prezzo acquaComunicato Stampa

Ardea, 1 settembre 2006

Che Ardea sia una realtà avulsa dal contesto nazionale è cosa ormai risaputa, ma che fosse possibile che l'acqua potesse giungere a costare cifre esorbitanti rispetto alle tariffe stabilite dal CIPE, è incredibile. Per fortuna, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio è intervenuto per chiedere lumi sulla richiesta di un aumento del prezzo dell'acqua da parte della Idrica S.p.A. società concessionaria del servizio.

Si è scoperto così che, in una città nella quale sono tanti i quartieri che nemmeno dispongono di una rete di distribuzione dell'acqua potabile, la concessionaria aveva inviato una richiesta di aggiornare le tariffe praticate all'utenza, a fronte di una supposta richiesta di incremento del prezzo dell'acqua avanzata dal distributore all'ingrosso Acea Ato 2 S.p.A.

Ci si chiede come sia possibile che una concessione operata nell'ambito delle deliberazioni del CIPE possa sfuggire a tali regole nella determinazione della tariffa da applicare all'utenza? E ancora, come può accadere che tale mancanza sfugga agli inevitabili controlli che è presumibile ritenere operati sia da Idrica S.p.A. che dal distributore all'ingrosso Acea Ato 2 S.p.A.?

Le stesse domande se le deve essere poste anche il prof. Ing. Ettore d'Elia, presidente dell'Autorità di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti, che ha inviato una nota (destinata a Idrica, Acea Ato 2, C.I.P.E., Autorità di Ambito Territoriale Ottimale, Comune di Ardea) richiamando il rispetto delle deliberazioni del CIPE e sollecitando Acea Ato 2 S.p.A. a
«far conoscere con ogni sollecitudine il percorso che l'ha condotta a prevedere un aumento del prezzo dell'acqua che vende al gestore di Ardea, che quest'ultimo dichiara superiore al 70%».

La storia della concessionaria del servizio Idrica S.p.A. è sempre stata oggetto di attenzione da parte di Rifondazione Comunista che ne ha sempre (vedi la storia del depuratore sequestrato) evidenziato i lati oscuri; perciò non desterebbe sorpresa il sapere che l'Idrica S.p.A. abbia intrapreso l'iniziativa dell'aumento delle tariffe in totale autonomia dichiarando come motivazione l'incremento del prezzo all'ingrosso dell'acqua.

Per ora sembra scongiurato un ulteriore costo sostenuto dalla cittadinanza per un servizio basilare fornito, al pari di altri, in maniera pessima. Ma è singolare che all'amministrazione Eufemi, che tanto professa recentemente il rispetto delle leggi e la tutela dei diritti, possa essere sfuggita, fino all'invio della nota del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, una richiesta di aumento delle tariffe di tale portata.


Valtere Roviglioni
Consigliere Comunale PRC




Il comunicato diffuso dal PRC è disponibile anche nell'area "Opinioni dei politici".


ESPOSTO SU PROROGA APPALTO NETTEZZA URBANA

delibere gestione rifiutiValtere Roviglioni, capogruppo PRC al Comune di Ardea, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Velletri e al Prefetto di Roma sulla proroga dell'appalto per il servizio di nettezza urbana alla ditta Gesam S.r.l. che scadeva nel giugno 2006.

Nell'esposto Roviglioni afferma: «dal 2000 ad oggi la popolazione e gli insediamenti abitativi sono sensibilmente aumentati mentre in tale contratto non sono previsti servizi aggiuntivi come raccolta e conferimento ingombranti, sfalcio dell'erba, disinfestazione di edifici pubblici, disostruzione di canali e condutture di locali di proprietà comunale, recupero animali morti e altro, cosa che determina un aggravio di spese e che impegna gli uffici con continue procedure amministrative. Inoltre la società si era impegnata alla realizzazione di tre isole ecologiche ma l'amministrazione comunale ha provveduto a farne realizzare soltanto una.

[...]


Il nuovo dirigente servizio ambiente, parchi e giardini, architetto Marco Gunnella, che si è insediato l'8 giugno 2006 - continua Roviglioni - ha sollecitato per ben due volte il sindaco a definire i termini di gestione del servizio di igiene urbana in scadenza, poi ha proceduto alla proroga del contratto con la società Gesam S.r.l. affermando che bisognava assicurare il servizio e lui non aveva ricevuto risposta alcuna dall'amministrazione

[...]


Per questo il dirigente ha impegnato 1.416.993,67 euro dal giugno al dicembre 2006; 2.833.987,36 euro per il 2007; 2.833.987,36 per il 2008 ; 1.416.993,67 per il 2009. Ora ho chiesto alla Magistratura e al Prefetto di verificare se tale procedura è stata espletata nel rispetto delle leggi comunitarie e nazionali e, in caso contrario, di procedere nei termini sanzionatori previsti».



L'argomento è ampio e merita una trattazione approfondita. Proprio per questa ragione viene trattato in una specifica sezione del sito dove è possibile trovare il testo completo dell'esposto e le delibere dirigenziali alle quali viene fatto esplicito riferimento nel medesimo con dovizia di particolari.




SEQUESTRO DI 7000 METRI CUBI IN UNA PROPRIETÀ DELL'EX-SINDACO AMICI

In una nota d'agenzia del 30 agosto 2006 è stata data notizia di un sequestro convalidato dal gip del Tribunale di Velletri in uno stabile, di proprietà dell'ex sindaco Mariano Amici, ampliato abusivamente per circa 7.000 metri cubi, nella zona di Lido dei Pini.
Il sequestro riguarda una grande villa, sopraelevata di due piani e dotata di ascensori e servizi, sembra per farne una struttura residenziale.
L'inchiesta, avviata dai carabinieri della stazione di Marina di Tor S. Lorenzo, si è svolta in collaborazione con la polizia municipale e con l'ufficio tecnico del Comune, che starebbe vagliando anche la richiesta di abbattimento della sopraelevazione.



IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 7 AGOSTO

Nella sezione "In Consiglio Comunale" è stato resa disponibile la trascrizione del consiglio del 7/08/2006.

L'invito come sempre è quello di leggerne attentamente il contenuto per comprendere meglio in che razza di posto viviamo e come viene amministrato.










Google
in Internet  nel sito

Link

       Scuola Story
       Offerte Lavoro
       Tutte le strade...
       Governo Partecipato
       Speciale ADSL

Powered by Blogger


[FeedBurner Powered]

Istruzioni RSS






virus scan

© 2003/2009 - www.ardea-online.org -