ESPOSTO SU PROROGA APPALTO NETTEZZA URBANA




Al Prefetto di Roma

Alla Procura della Repubblica Velletri

Oggetto: Esposto in merito alla proroga del contratto per il servizio igiene urbana (raccolta RSU) Determina Dirigenziale n° 74 del 30/06/2006


Premesso che: l'appalto per la raccolta degli RSU nel territorio di Ardea è espletato dalla ditta S.P.E. Servizi Ecoligici S.r.l. poi soc GESAM S.r.l. con contratto 33379 del 27/9/2000 e che tale appalto scadeva nel Giugno 2006.

Considerato che: dal 2000 ad oggi la popolazione e gli insediamenti abitativi sono sensibilmente aumentati e che in tale contratto non sono pervisti servizi aggiuntivi come: Raccolta e conferimento Ingombranti, sfalcio dell'erba, disinfestazione edifici pubblici, disostruzione di canali e condutture di locali di proprieta comunale, recupero animali morti, eternit ecc. con aggravio di spese per interventi spesso non organici e che impegnano gli uffici con continue procedure amministrative: capitolati e gare.
Inoltre dal vecchio contratto la società è impegnata alla realizzazione di tre isole ecologiche che l'Amministrazione Comunale ha provveduto a farne realizzare soltanto una.

Che: il nuovo dirigente Servizio Ambiente - Parchi e Giardini Arch. Marco Gunnella insediatosi presso l'ufficio 8 giugno 2006 sollecitava per ben due volte il Sindaco del Comune di Ardea: «Facendo riferimento alla precedente comunicazione, vista l'improcrastinabile necessità di definire i termini di gestione del servizio igiene urbana in scadenza al 30/06/2006, si sollecità un immediato riscontro alla presente ed alla precedente nota. Sembra comunque assurdo che, fino ad oggi, non siano stati prodotti atti o comunicazioni nel merito, vista la nota scadenza di un pubblico servizio che in nessun caso, potrà essere interrotto».

Che: in data 30/06/2006 con Determina n° 74 il dirigente Arch. Marco Gunnella procedeva alla proroga del contratto con la società GESAM S.r.l. «non avendo ricevuto risposta alcuna, il sottoscritto sollecitava la ditta e l'Amministrazione affinchè venissero trasmessi comunicazioni di disponibilità alla prosecuzione del servizio nonché atti di indirizzo», «a seguito delle richieste di cui sopra la soc GECAM S.rl. confermava la propria disponibilità alla prosecuzione del servizio... alla quale non sono seguite comunicazioni di diniego e non sono stati prodotti atti da parte del comune al fine di terminare il rapporto in essere e bandire una nuova gara».

Che: con successiva Determinazione del 13.07.06 n° 81 il responsabile del Servizio ambiente Arch. Marco Gunnella impegnava le seguenti cifre: 1.416.993,67 per 2006 (6/12), 2.833.987,36 per il 2007, 2.833.987,36 per il 2008, 1.416.993,67 per il 2009.
Il sottoscritto Valtere Roviglioni in qualità di Consigliere Comunale del comune di Ardea chiede a codeste autorità preposte, di verificare se tale procedura è stata espletata nel rispetto delle leggi comunitarie e nazionali e se nel caso di procedere nei termini sanzionatori previsti.


Ardea 30 Agosto 2006
Valtere Roviglioni.



È questo il testo dell'esposto inviato a Prefetto a Magistratura dal consigliere Roviglioni del PRC.

delibere gestione rifiutiMa ancora più interessante è leggere le delibere (disponibili anche cliccando sull'immagine a sinistra) che hanno condotto all'aggravio di spesa per un servizio che nessun cittadino di Ardea reputa adeguato

In esse è chiaramente scritto che a seguito della rotazione degli incarichi dell'Ufficio Tecnico, voluta dall'amministrazione, e dopo numerosi solleciti finalizzati alla consegna degli atti dell'Ufficio Ambiente da parte del dirigente precedente, il dirigente insediato veniva a conoscenza in imminenza della scadenza del contratto.

Pur se una richiesta di chiarimenti e direttive fosse stata rivolta a ditta appaltatrice e Amministrazione, alla fine il dirigente, temendo che un'eventuale inattività dell'Amministrazione avrebbe potuto provocare l'interruzione del servizio, perseguibile per legge, decideva per la proroga di tre anni.

Nel frattempo, il Comune di Ardea avrà modo di considerare l'applicazione della nuova tassazione dei rifiuti solidi urbani (legge 62/05) in base al peso dei rifiuti prodotti e non più alla superficie dell'abitazione?










Google
in Internet  nel sito

Link

       Scuola Story
       Offerte Lavoro
       Tutte le strade...
       Governo Partecipato
       Speciale ADSL

Powered by Blogger


[FeedBurner Powered]

Istruzioni RSS






virus scan

© 2003/2009 - www.ardea-online.org -