Irno
Service
S.p.A.
Home - Standard di Qualità Standard specifici di qualità La irno Service S.p.A. in ottemperanza agli obblighi previsti dall'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas, con Deliberazione 168/04, applica livelli specifici di qualità commerciale. Nella Tabella seguente sono indicati i livelli specifici che si applicano ai Clienti alimentati in bassa pressione con misuratori fino alla classe G25 e con misuratori dalla classe G40 (dato riportato sul misuratore stesso).
Indennizzi automatici . Nel caso in cui i livelli specifici di qualità non siano rispettati per cause non dovute a forza maggiore o a responsabilità di terzi o al Cliente stesso (per un maggior chiarimento si veda parag. "Casi di esclusione del diritto all'indennizzo automatico" riportato in calce del presente documento), Irno Service S.p.A. procede all'indennizzo al Cliente interessato, senza che questi debba farne richiesta. Nella tabella seguente sono indicati i valori degli indennizzi in relazione alla classe di misuratore.
Standard generali di qualità Oltre ai livelli specifici la Irno Service S.p.A., in ottemperanza a quanto disposto dall'Autorità con Deliberazione 168/04, applica anche livelli generali di qualità commerciale, che sono riferiti a gruppi omogenei di Clienti serviti. Il mancato rispetto dei livelli generali non dà diritto ad indennizzo, ma i dati riferiti a Irno Service S.p.A., sono soggetti a pubblicazione annuale da parte dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) e messi a confronto con gli altri esercenti.
Casi di esclusione del diritto all'indennizzo automatico (nel caso di mancato rispetto dei livelli di qualità specifici) a) cause di forza maggiore, intese come atti di autorità pubblica, eventi naturali eccezionali per i quali sia stato dichiarato lo stato di calamità dall'autorità competente, scioperi, mancato ottenimento di atti autorizzativi; b) cause imputabili al Cliente o a terzi, quali la mancata presenza del Cliente ad un appuntamento concordato con l'esercente per l'effettuazione di sopralluoghi necessari all'esecuzione della prestazione richiesta o per l'esecuzione della prestazione stessa, ovvero danni o impedimenti provocati da terzi: c) per richiesta del Cliente di appuntamento personalizzato, IRNO SERVICE S.p.A. non è tenuta a corrispondere gli indennizzi automatici, per il caso di mancato rispetto del tempo massimo per l'esecuzione della prestazione richiesta; d) per richiesta del Cliente di appuntamento personalizzato, fissato in data successiva di oltre sessanta giorni solari rispetto alla data di richiesta prestazione, IRNO SERVICE S.p.A. non è tenuta a corrispondere l'indennizzo automatico nel caso di mancato rispetto della fascia di puntualità.
NOTE (1) Nel caso di assenza/inadeguatezza della rete di distribuzione i tempi non sono applicabili. (2) Rientrano tra i lavori semplici l'esecuzione dell'allacciamento e lo spostamento misuratore. N.B. La IRNO SERVICE S.p.A. può anche rifiutare l'allacciamento al Cliente se il suo impianto interno (la parte di impianto che collega il contatore con le apparecchiature di utilizzo del Cliente) non è in regola con le norme di sicurezza. (3) Il calcolo del tempo di esecuzione dei lavori non comprende il tempo di rilascio degli autorizzativi degli Enti preposti. (4) L'intervanto consiste nello smontaggio del misuratore e nell'invio al laboratorio certificato del costruttore. Se dalle prove risulta che il misuratore rientra nei limiti di tolleranza stabiliti dalla norma UNI CIG 11003/02, le spese dell'intervento saranno a carico del Cliente, altrimenti la IRNO SERVICE S.p.A. provvederà a sostituire senza oneri il gruppo di misura e a conguagliare i consumi errati fino ad una fatturazione precedente il momento della richiesta di verifica. Le modalità di ricostruzione dei consumi si basano sulle medie di consumo di tipologie analoghe di utilizzo. La comunicazione al Cliente dell'esito della verifica avviene a mezzo lettera raccomandata entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta del Cliente. (5) Quando la cpomplessità del reclamo non consente il rispetto del tempo di risposta prefissato, il Cliente è informato sullo stato d'avanzamento della pratica di reclamo, indicando, inoltre, il nominativo e il recapito della persona incaricata a fornitre, se necessario, ulteriori chiarimenti. Le richieste e i reclami potranno essere inoltrati direttamente presso gli uffici e/o sportelli aperti al pubblico, a mezzo posta, e-mail o fax.
Irno Service SpA via Della Fortuna, 24 - 83029 Solofra (Av) e-mail: info@irnoservice.it Fax: 0825 58 20 89
![]() Numero Verde Emergenza 800 012 551 ![]() |