Irno
Service
S.p.A.
Home - Carta dei Servizi CARTA DEL SERVIZIO IDRICO (per scaricare la carta dei servizi cliccare qui)
Il vigente Regolamento per la concessione e distribuzione dell’acqua è da considerarsi parte integrante e sostanziale della presente CARTA. La
Carta del Servizio assicura la partecipazione dei cittadini, riconoscendo
il diritto di accesso alle informazioni e di giudizio sull’operato
del gestore.
2. La Irno Service S.p.A. garantisce la parità di trattamento dei clienti, a parità di condizioni impiantistico - funzionali, nell’ambito di tutto il territorio di competenza. 3. Costituisce impegno prioritario della Irno Service S.p.A. garantire un servizio continuo e regolare ed evitare eventuali disservizi o ridurne la durata. 4. Qualora questi si dovessero verificare, per guasti o manutenzioni necessarie al corretto funzionamento degli impianti utilizzati, la Irno Service S.p.A.si impegna ad attivare servizi sostitutivi di emergenza. 5. Il cliente ha diritto di richiedere ed ottenere le informazioni che lo riguardano, può avanzare proposte, suggerimenti e inoltrare reclami. A tale scopo appositi moduli sono a disposizione degli Utenti presso ogni sportello o sul sito internet aziendale www.irnoservice.it 6. Per gli aspetti di relazione con il cliente, la Irno Service S.p.A. garantisce l’identificabilità del personale e individua i responsabili delle strutture. 7. La Irno Service S.p.A.si impegna a curare in modo particolare il rispetto e la cortesia nei confronti del cliente, fornendo ai dipendenti le opportune istruzioni. 8. Essa persegue l’obiettivo del progressivo, continuo miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia del servizio, adottando le soluzioni tecnologiche, organizzative e procedurali più funzionali allo scopo. 9. Essa pone la massima attenzione alla semplificazione del linguaggio utilizzato nei rapporti con il cliente. 10. L’utente ha diritto di conoscere in ogni momento le condizioni di fornitura del servizio. In ogni caso ne viene informato in occasione di richieste che danno luogo ad un rapporto contrattuale o a sue modificazioni. 11. Costituiscono standard di qualità dei servizi dell’acqua forniti all'utente gli indicatori qualitativi e quantitativi in seguito descritti. Alcuni di questi sono specifici, nel senso che possono essere verificabili direttamente dall'utente, mentre altri sono generali, in quanto si riferiscono al complesso delle prestazioni rese. Gli standard si riferiscono ai tempi caratteristici del rapporto contrattuale, all'accessibilità al servizio, alla gestione del rapporto contrattuale ed alla sicurezza del servizio.
12.
A cadenza semestrale viene rilevata la durata delle varie fasi del
processo di allacciamento per garantirne il controllo continuo e
per assumere, se necessario, provvedimenti utili per ridurre i tempi
di esecuzione. Gli standard specifici garantiti per le utenze sono:
a) dalla richiesta di preventivo alla sua effettuazione:30 giorni;
b) dalla dimostrazione dell'avvenuto pagamento del preventivo all'allacciamento:
30 giorni; c) dalla dimostrazione dell'avvenuto pagamento del contratto,
ad allacciamento eseguito, alla posa del contatore:15 giorni; d)
subentro o riapertura contatore senza modifica della sua portata:10
giorni (salvo diversi accordi con l'utente); e) riattivazione della
fornitura in seguito alla sospensione della stessa per morosità
due giorni lavorativi successivo al pagamento degli arretrati. I
tempi massimi garantiti sono da considerarsi al netto di quelli
eventualmente necessari all'ottenimento di permessi da parte di
terzi, all'estendimento, al potenziamento o alla messa in esercizio
della rete e all'adempimento da parte dell'utente degli obblighi
di sua spettanza. Nel caso in cui sopravvengano difficoltà
a rispettare le scadenze garantite o già comunicate all'utente,
per causa di forza maggiore o per impedimenti da parte di terzi,
viene data tempestiva comunicazione all'utente del nuovo termine
garantito.
14.
Telefonando allo 0825582081 oppure allo 0825581438 e' possibile
ottenere informazioni relative ai servizi erogati, quali le modalità
di allacciamento, la documentazione necessaria, le tariffe in vigore,
le possibili scelte contrattuali. Per il saldo delle bollette sono
disponibili le seguenti forme di pagamento:
16. Viene assicurata risposta scritta alle richieste o ai reclami scritti degli utenti. I tempi di risposta vengono monitorati in modo sistematico. I valori attuali sono i seguenti: tempo massimo 30 giorni. Fanno fede le date del protocollo aziendale. Agli utenti o agli installatori che eseguano lavori per conto degli utenti vengono comunicate le "prescrizioni tecniche" per l'allacciamento di impianti interni e per il posizionamento dei contatori. Periodicamente possono essere effettuate interviste campionarie per verificare il grado di conoscenza da parte degli utenti delle principali informazioni divulgate. All'atto della stipula del contratto viene consegnato all'utente copia del Regolamento per la concessione e distribuzione dell'acqua, che rimane comunque sempre a disposizione presso gli sportelli. GESTIONE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE 17. Le modalità e la periodicità delle fatturazioni (per la maggioranza degli utenti due bollette all'anno) e' fissata in base alla tipologia delle utenze allacciate e di scelte organizzative e funzionali per garantire il miglior servizio all'utenza. Il processo di fatturazione e' realizzato con sistemi informatici ed e' soggetto a controlli e verifiche. Gli standard specifici garantiti sono i seguenti: a) dal momento dell'accertamento di un errore, il tempo massimo per la riemissione di una bolletta, qualora l'utente non abbia già proceduto al suo pagamento, e' di 15 giorni; b) il tempo massimo per il rimborso degli importi a credito, e' di 40 giorni. Nell'eventualità che l'importo a credito derivi dalla cessazione della fornitura, tale standard varrà dal momento in cui risultino pervenuti i pagamenti delle bollette precedentemente emesse. Per ottenere informazioni e chiarimenti riguardo alla bolletta, l'utente puo' telefonare allo 0825582081 ,0825581438. In caso di morosità e' prevista la sospensione del servizio;di tale evenienza l'utente può essere preavvisato con un messaggio in bolletta riguardante eventuali fatture non saldate, oppure con l'invio di un sollecito di pagamento. Successivamente al sollecito, l'utente potrà ricevere la visita di un esattore al quale sarà possibile pagare gli arretrati. Nel caso in cui non venga saldato il debito, si provvede alla chiusura del contatore. Per gli utenti che hanno già in corso rateizzazioni o piani di rientro, al mancato pagamento della rata concordata, si provvederà alla chiusura senza ulteriori avvisi. Per evitare la sospensione della fornitura o per ottenere la riattivazione della stessa, a distacco avvenuto, l'utente dovrà mettersi in contatto con l’ Ufficio Recupero Crediti per concordare il pagamento degli arretrati. Se l'utente procederà al pagamento prima che trascorrano 20 giorni dalla sospensione del servizio, non sosterrà le spese per la riattivazione della fornitura (stipula nuovo contratto). 18. L'utente puo' chiedere, previo pagamento di una cauzione, la verifica della funzionalità degli apparecchi di misura, in contraddittorio con gli addetti della Irno Service SpA. Il tempo di intervento per l'effettuazione della suddetta verifica viene monitorato con sistematicità. Il valore attuale e' di 7 giorni. L'effettuazione dell'intervento avviene sempre per appuntamento.Nell'eventualità che pervengano numerose concomitanti richieste di verifica, viene comunicata la data di effettuazione dell'intervento che costituisce il termine garantito. 19. Le spese della verifica sono a carico dell'utente, e quindi a quest'ultimo non viene restituita la cauzione versata al momento della richiesta se l’apparecchio verificato risulta regolare. In caso contrario la Irno Service S.p.A. provvede a sostituire o riparare gli apparecchi di misura ed a ricostruire i consumi dell'utente interessato, relativamente alle due bollette precedenti la prova del misuratore, tenendo in considerazione la percentuale di errore determinata al momento della verifica ed anche i consumi storici dell'utenza, nonché a restituire la cauzione versata.
20.
La IRNO SERVICE S.p.A. dispone di un servizio di Pronto Intervento
e reperibilità attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno.
L'intervento e' immediato (e coincidente con il tempo di trasferimento
sul posto), compatibilmente con altri interventi della stessa gravità
eventualmente già in corso, a fronte di situazioni di pericolo.
I tempi indicati sono da considerarsi al netto di quelli eventualmente
necessari al rilascio da parte di terzi di autorizzazioni e/o permessi,
alla predisposizione di opere edili da parte dell'utente, nonché
di qualsiasi causa non direttamente dipendente dalla Società,
incluse le condizioni climatiche o gravi imprevisti in grado di
condizionare l'esecuzione dei lavori.
22.
La Irno Service SpA si impegna a contenere la durata massima delle
sospensioni CRISI IDRICA DA SCARSITA’ 23.
In caso di scarsità d’acqua, prevedibile o in atto,
dovuta a fenomeni naturali, la Irno service RICERCHE PROGRAMMATE 24.
Il servizio acquedotto effettua un servizio preventivo di ricerca
programmata delle perdite COSTI 25.
I costi di allacciamento di seguito indicati sono definiti dal Regolamento
per la concessione e
L’entità dei costi suddetti potrà essere variata con decisione del Consiglio di Amministrazione della Irno Service S.p.A.. ACCESSIBILITA’ AL SERVIZIO 26.
Periodo d’apertura al pubblico: gli sportelli aziendali,in
via della Fortuna,24 Solofra-AV- sono COMPLETEZZA E ACCESSIBILITA’ ALL’INFORMAZIONE 27.
Per garantire all’utente una costante informazione su tutte
le procedure e le iniziative della VALIDITA’ DELLA CARTA 28.
La presente CARTA DEI SERVIZI, è redatta in conformità
e nel rispetto dei principi generali LA TUTELA
29. Qualsiasi violazione ai principi
della presente Carta deve essere denunciata all’Ufficio per
le Numeri
utili: -
Servizio di Reperibilità e Pronto Intervento Solofra , li 05 Novembre 2003 Responsabile del settore tecnico Responsabile settore amministrativo Numero Verde Emergenza 800 012 551 ![]() |