DATA |
TIPOLOGIA E TITOLO |
RELATORI |
04/06-10-2013 |
Assemblea Responsabili
LE NUOVE CATEGORIE
DIFENDERE LA VITA
IDEOLOGIA DI GENERE E CORPOREITA' |
Prof.ssa Gabriella Gambino
Prof. Stefan Kampowski
Prof.ssa Maria Luisa Di Pietro |
10/12-05-2013 |
Assemblea elettiva
RISCOPRIRE IL SENSO DELLA PARTECIPAZIONE alla vita socioculturale ed ecclesiale del nostro tempo, nei nostri ambienti provvidenziali; alla vita del nostro Istituto; alla vita della CIIS
Riflessioni sui testi di MADELEINE DELBREL |
Prof.ssa Maria Rosa Zamboni
Anna Maria Berta |
19/21-04-2013 |
Corso formatori
PREGARE LA VITA: alcune riflessioni sul culto spirituale del cristiano
Preghiera facile o difficile? Considerazioni psicologiche |
Don Beppe Como
Claudia Ciotti
|
12/14-10-2012 |
Assemblea generale
"APPASSIONATI PORTATORI DI ‘COMUNIONE’: VIVERE LA COMUNIONE OGGI NELLA CHIESA"
"APPASSIONATI PORTATORI DI ‘COMUNIONE’: VIVERE LA FEDE E LA SPERANZA NELLA CARITÀ" |
Marisa Sfondrini (giornalista)
Mons. Patrizio Rota Scalabrini |
04/06-05-2012 |
Assemblea generale
"APPASSIONATI PORTATORI DI ‘VITA NUOVA’ NELLO SPIRITO DELLE BEATITUDINI NEL MONDO, NELLA STORIA, NELLA CHIESA"
"VITA NUOVA NELLO SPIRITO DELLE BEATITUDINI: SEGNI NUOVI NELLA STORIA DI OGGI" |
Mons. Patrizio Rota Scalabrini
(docente di Sacra Scrittura)
Giorgio Mazzola
|
28/30-04-2012 |
Corso formatori
SECOLARITÀ SOSTENIBILE: tra cultura secolarizzata e nostalgie di paradisi perduti
“EDUCARE A VIVERE LA SECOLARITA” |
Dott.ssa Claudia Ciotti
Prof. Luciano Caimi |
20/22 gennaio 2012 |
Corso C.I.I.S. locali, regionali, interregionali
"Educare al senso di appartenenza alla Chiesa" |
Don Franco Perazzolo
|
07/09-10-2011 |
Assemblea generale
"PER MEZZO DEL BATTESIMO LA VITA NUOVA"
(“Per mezzo del battesimo siamo stati sepolti insieme a Lui nella morte, perché… anche noi possiamo camminare in una vita nuova” Rom. 6,4)
"LA VITA NUOVA NELLA STORIA"
(“Mi sono fatto tutto a tutti, per salvarne ad ogni costo qualcuno” 1Cor 9,22) |
Dott.Luca Moscatelli
(teologo biblico)
Prof.Luciano Caimi
|
02/04 giugno 2011 |
Corso formatori
L'accompagnamento nel discernimento vocazionale |
Dott.ssa Claudia Ciotti
|
13/15-5-2011 |
Assemblea generale
"QUALE SENSO?" ("Insensati e tardi di cuore... Non doveva il Cristo soffrire tali cose?" Lc 24, 25-26)
"DOVE VIVERE IL SENSO?" ("Si alzarono... ritornarono... raccontarono" Lc 24, 33-35) |
Dott.ssa Rosanna Virgili
(biblista)
Dott.ssa Giuliana Martirani
(sociologa) |
08/10 ottobre 2010 |
Assemblea generale
Appassionati da chi? (Ti ricordo di ravvivare il dono
di Dio che è in te 2 Tim 1,6) |
Dott.ssa Rosanna Virgili (biblista)
|
|
Appassionati di che cosa? |
Dott. Alberto Lo Presti (sociologo) |
|
Osserva,ascolta,ricerca, comprendi e ravviva il dono di Dio che è in te |
Dott.ssa Antonella Simonetta |
4/6-6-2010 |
Corso formatori - giovani
La Chiesa, maestra di comunione e di condivisione, ci educa alla fedeltà |
Don Roberto Repole, Biblista |
7/9-5-2010 |
Assemblea elettiva
Con il mondo nel cuore, il cammino degli Istituti Secolari |
Dott. Giorgio Mazzola |
5/7-2-2010 |
Seminario di studio
Gli Istituti Secolari nella Chiesa locale, una risorsa per una ecclesiologia di comunione |
S.E. Mons. Luigi Palletti,
Vescovo Ausiliare della Diocesi di Genova |
9/11-10-2009 |
Assemblea generale
La riscoperta del senso del Battesimo da vivere nella radicalità evangelica e nel celibato per il Regno, secondo lo spirito delle Beatitudini
Rischi e responsabilità della nostra presenza nel mondo secondo lo stile di Gesù di Nazareth |
Dott.ssa Serena Noceti (teologa)
Dott.ssa Carmela Tascone |
30/5-2/6-2009 |
Corso formatori - giovani
La nostra identità umana e vocazionale per una testimonianza più autentica nella vita quotidiana: Riserbo e Profezia |
Dott.ssa Rosanna Carmagnani |
15/17-5-2009 |
Assemblea generale
DAL RISERBO ALLA PROFEZIA. Aspetti biblico-teologici |
Mons. Carlo Molari Prof.ssa Rosanna Virgili |
30-1/1-2-2009 |
Seminario di studio
Gli Istituti Secolari - Profezia nel mondo e nella Chiesa |
Mons. Mauro Orsatti |
|
Dal Riserbo alla Profezia |
Prof.ssa Mariella Malaspina |
24/26–10–2008 |
Assemblea generale
Riscoperta del senso profondo del riserbo: stile della nostra presenza nel Mondo e nella Chiesa |
Prof.ssa Barbara Pandolfi |
Convegno nazionale
Secolarità, spiritualità, missione
a 60 anni dal Primo Feliciter
Roma, 10-11 maggio 2008
Resoconto da "L’Osservatore Romano”, domenica 11 maggio 2008
< leggi l'articolo > |
15/17-2-2008 |
Seminario di studio
Laici consacrati per la Chiesa e con la Chiesa – Quale modalità di servizio e collaborazione per una Chiesa aperta al mondo |
Prof. Giuseppe Savagnone |
12/14-10-2007 |
Assemblea generale
Riscoprire il senso, la responsabilità e…il rischio della nostra presenza nel mondo e nella Chiesa |
Dott.ssa Serena Noceti |
11/13-05-2007 |
Assemblea generale
…Una vita propositiva ed incoraggiante, capace di generare speranza |
Mons. Carlo Molari |
12/14-01-2007 |
Seminario di studio
Presenza, confronto, servizio nelle chiese locali… utopia o realtà? |
Prof.ssa Maria Rosa Zamboni
Don Francesco Zenna |
8/10-12-2006 |
Corso formatori - giovani
Servizio: luogo d’annuncio nella comunicazione e nella relazione |
Dott.ssa Rosanna Carmagnani |
6/8-10-2006 |
Assemblea generale Quale secolarità per un impegno cristiano per la pace
|
Mons. Carlo Molari |
|
Presenza e identità della Chiesa in un contesto segnato da pluralismo crescente |
Prof.ssa Serena Noceti |
12/14-05-2006 |
Assemblea generale
Secolari consacrati… per trasformare i principi della fede in valori per l’uomo e la città |
S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli
Prof.ssa Vera Negri Zamagni |
24/26-02-2006 |
Corso animatori vocazionali
Il laico consacrato animatore vocazionale , narratore di speranza |
Don Roberto Bizzarri |
13/15-01-2006 |
Seminario di studio
I GIS nelle realtà locali oggi e… domani |
Enzo Bianchi
Patrizia Marinelli |
8/11-12-2005 |
Corso formatori - giovani
Chiamati a vivere oggi i consigli evangelici nella secolarità consacrata |
Don Francesco Zenna |
7/9-10-2005 |
Assemblea generale
In comunione, in ricerca, in dialogo…per una vita radicata nello spirito e nella secolarità
|
Mons. Enrico Masseroni
|
|
La nostra Costituzione |
Sen. Oscar Luigi Scalfaro |
23/25-09-2005 |
Corso animatori vocazionali
Accompagnamento, discernimento e resistenze |
Don Nico Dal Molin |
6/8-05-2005 |
Assemblea generale
Chiamati ad annunciare la speranza oggi
|
Don Francesco Zenna
|
|
Fecondazione artificiale e referendum |
Prof.ssa Paola Binetti |
4/6-03-2005 |
Corso animatori vocazionali
La dimensione spirituale, psicologica e pedagogica dell’accompagnamento vocazionale |
Prof.ssa Maria Tondo |
7/9-01-2005 |
Seminario di studio
Testimoni del Vangelo nella città degli uomini |
Prof.ssa Dora Castenetto |
30-10 / 1-11- 2004 |
Corso formatori - giovani
E se usassimo il cuore? |
Dott.ssa Rosanna Carmagnani |
8/10-10-2004 |
Assemblea generale
Chiamati a costruire il cielo in terra |
Prof.ssa Giuliana Martirani
Don Antonio Balletto |
17/19-09-2004 |
Corso animatori vocazionali
Comunicare il Vangelo della vocazione in un mondo che cambia |
Don Tonino Ladisa
Prof.ssa Mariella Malaspina |
7/9-05-2004 |
Assemblea generale
…Eravamo in cammino… |
Prof.ssa Maria Rosa Zamboni |
9/11-01-2004 |
Seminario di studio
Vedi… alla voce giovani |
Don Paolo Giulietti |
10\12-10-2003 |
Assemblea generale
Comunicare la nostra
vocazione oggi. |
Prof.ssa Piera Grignolo |
|
Lettura della
situazione socio-politica italiana |
On. Rosy Bindi |
9\11-05-2003 |
Assemblea generale
Linguaggi e linguaggio
della fede |
P.Giulio Albanese |
10\12-01-2003 |
Seminario di studio
Il gruppo come luogo del
"Pieno compimento della legge": ama il prossimo tuo come te stesso |
Dott.ssa Rosanna
Carmagnani |
31\10-3\11-2002 |
Corso formatori
La Relazione: dono e compito |
Prof. Giovanni Salonia |
11\13-10-2002 |
Assemblea generale
Formazione e Comunicazione:
L'io per l'altro |
Prof. Carmine Di Sante |
|
L' assemblea: momento
importante nella vita di un Istituto |
Dott.ssa Daniela Leggio |
|
L' assemblea: momento
di partecipazione nella vita di un Istituto |
Dott. Ernesto Magherini |
3\5-05-2002 |
Assemblea generale
Tante storie verso una
sola storia: accogliere il tutto di sé e scoprirlo redento |
Don Carlo Bresciani
Don
Lucio Casula |
11\13-01-2002 |
Seminario di studio
Formazione e giovani:
dall' ignoto al mistero |
Don Dario Viganò |
9\11-11-2001 |
Assemblea generale
Formazione: tra memoria
e futuro |
Prof. Antonio Nanni |
|
Under 40: i giovani si
incontrano |
Prof.ssa Mariella Malaspina |
11\13-05-2001 |
Assemblea generale
Seguire Cristo inseriti
nella Chiesa e nella Storia |
Mons. Juan Dorronsoro |
12\14-01-2001 |
Seminario di studio
Dove è il vostro
tesoro là sarà anche il vostro cuore |
Dott.ssa Luisa Ungaro |
6\8-10-2000 |
Assemblea generale
Consacrati secolari: nel
mondo presenza di relazione e mediazione |
Don Franco Perazzolo
Prof.ssa
Maria Canepa |
12\14-05-2000 |
Assemblea generale
Dall'inizio
gli
IS: un carisma specifico per l'oggi della Storia |
Prof.ssa Rita De Castro |
|
Comunicazioni sul Congresso
Mondiale |
Prof. Emilio Tresalti |
4\6-01-2000 |
Seminario di studio
Mistero trinitario e consacrazione
secolare |
Don Paul Renner |
8\10-10-1999 |
Assemblea generale
"Instrumentum laboris"
per il Congresso mondiale |
Prof.ssa Maria Canepa |
|
"In preparazione
al Congresso 2000: riflessioni e prospettive sul documento preparatorio |
Prof.ssa Dora Castenetto |
|
Comunicazione: luogo del
discernimento culturale |
Don Dario Viganò |
7\9-05-1999 |
Assemblea generale
Accogliere le iniziative
di Dio: discernimento e conversione culturale alle soglie del terzo millennio. |
Dott. Dino Boffo
Dott.
Luigi Bobba
Prof.ssa Cesarina Checcacci |
4\9-01-1999 |
Seminario di studio
Dio è Padre e noi
siamo tutti fratelli |
P. Alessandro Barban |
16\18-10-1998 |
Assemblea generale
Cultura, Umanesimo cristiano
e Istituti Secolari |
Don Franco Perazzolo |
8\10-05-1998 |
Assemblea generale
Istituti Secolari e reltà
socio-politica: quale contributo ad un progetto culturale orientato in senso
cristiano |
Prof. Mario Signore |
|
Relazione programmatica:
Docili allo Spirito per osare il futuro |
Don Franco Perazzolo |
3\5-01-1998 |
Seminario di studio
Gli Istituti secolari
un dono dello Spirito al mondo: il loro ruolo specifico nella Chiesa locale
per crescere nella comunione |
Don Francesco Zenna |
|
Quale futuro per i GIS:
riflessioni, strumenti, stimoli |
Prof. Riccardo Salvini |