![]() |
|
soggetto qualificato per
la formazione del personale della scuola |
Università del Piemonte Orientale Dipartimento di Studi Umanistici |
il ruolo delle associazioni e delle riviste professionali degli insegnanti
Giornata di studio
Vercelli,
venerdì 18 giovedì 17 ottobre 2002*
Sala Conferenze del Rettorato
Via Duomo 6
Una giornata di studio, confronto, riflessione, nonché una celebrazione non nostalgica dei trent'anni della rivista lend.
9:30
|
Inizio registrazione partecipanti (per snellire le operazioni si raccomanda la pre-iscrizione; l'ingresso sarà ovviamente limitato dalla capienza della sala, i partecipanti saranno ammessi fino al numero massimo sulla base dell'ordine di iscrizione) |
10:15
|
Apertura dei lavori e saluti ai partecipanti |
11:00
|
Graziella Pozzo e Mariella Rainoldi (redazione lend): "L'insegnamento linguistico visto attraverso le pagine di 30 anni di rivista lend". |
11:45 - 11:55
|
Breve intervallo |
12:05
|
Umberto Capra (segreteria lend - univ. "A. Avogadro"): "La memoria rivista: una modesta proposta di lavoro" |
12:30 - 12:55
|
"I nostri primi 30 anni": dibattito-bilancio aperto agli interventi dei partecipanti |
13:00-14:20
|
Pausa per pranzo. E' disponibile un pranzo a buffet (antipasti, un primo caldo, dessert, bevande) nei bei locali del Circolo Ricreativo a 15 euro |
14:30
|
Mario Rinvolucri (fondatore, nel 1974, di Pilgrims, UK - curatore della rivista on-line Humanising Language Teaching, www.hltmag.co.uk.): "Writing for Teachers' Magazines as a major professional step in a teacher's life"
|
15:20 - 17:20
|
"Quale ruolo per le associazioni e le riviste professionali degli insegnanti?" tavola rotonda moderata e provocata da Franca Quartapelle (vicepresidente lend, responsabile per la collana "I Quaderni del lend"), con Dario Corno, Edoardo Lugarini, Lucia Marchetti, Ermanno Testa delle riviste Insegnare, Italiano e Oltre, Sensate Esperienze, Scuola e Città e i rappresentanti degli enti culturali in Italia. |
17:30
|
Conclusione dei lavori |
al modulo di iscrizione on-line
Richieste di informazione:
e-mail: capra.u@lend.it oppure umberto.capra@lett.unipmn.it
fax: Umberto Capra 011- 659.1909
clic qui per scaricare il volantino in formato MSWord (.doc)
clic qui per il modulo di iscrizione