Seconda Giornata di Studio lend
sull'Italiano Lingua Seconda
Università di Bologna – Facoltà
di Lingue
16 febbraio 2002
Lo sviluppo delle competenze linguistiche
in italiano L2 per lo studio disciplinare in contesto scolastico
- l'italiano del libro di testo
- il discorso dell'insegnante: la spiegazione
- l'interazione in classe per l'apprendimento
Programma
(clic
qui per scaricare il documento in formato Word (.doc))
8.30 Iscrizioni
9.30 Saluti ed interventi introduttivi:
Vineis (Preside della facoltà di lingue e lett.
straniere di BO)
Thuene (direttrice della scuola di spec. di didattica
delle lingue moderne)
Saronne (direttore del corso di formazione per insegnanti
di italiano L2)
Maria Teresa Calzetti (Presidente nazionale lend)
10.00 Politiche e modelli educativi in Europa per la
lingua seconda (A. Tosi)
10.30 Introduzione sull'italiano per studiare (M. Vedovelli)
11.00 I sessione: l'italiano del libro di testo:
relazioni ad invito per S. Ambroso, D. Bertocchi, F.
Minuz
rapporteur : R. Pugliese
domande ai relatori e discussione
12.45 pausa pranzo
14.15 II sessione: Il discorso dell'insegnante: la spiegazione
relazioni ad invito per F. Bosc, G. Pozzo,
rapporteur: F. Gattullo
domande ai relatori e discussione
16.00 pausa
16.20 III sessione: L'interazione per l'apprendimento
relazioni ad invito per A. Ciliberti, S. Contento
rapporteur : Leone
domande ai relatori e discussione
18.05 Relazioni finali sulla giornata
ad invito P. Balboni e D. Zorzi
19.00 Chiusura lavori
