INDUZIONE
ELETTROMAGNETICA
ELETTROMAGNETISMO
Quando una corrente elettrica
I percorre un conduttore crea nello spazio circostante un campo magnetico
(in figura è rappresentato in blu il flusso magnetico di forma circolare
intorno al conduttore).

INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
Il fenomeno dell'induzione elettromagnetica si ha quando un circuito, percorso
da corrente, genera una tensione su un circuito
vicino senza una connessione fisica, ma solo per via magnetica. Perchè ciò accada
dobbiamo trovarci in presenza di due condizioni:
- la corrente è
variabile e, di conseguenza, è variabile il campo magnetico generato dal primo
circuito;
- il flusso magnetico variabile generato dal primo circuito si
concatena, almeno in parte, col secondo.
Nell'esempio in figura
il generatore G, presente nel primo circuito, fa circolare una corrente
variabile I. Il flusso magnetico variabile (in blu) così generato si
concatena col secondo circuito elettrico. Tra i punti A e B
compare una tensione che viene definita indotta.
La tensione indotta è
tanto più elevata quanto più rilevante è la variazione del flusso magnetico
concatenato e quanto più veloce è la variazione.