Tabella B

Caratteristiche illuminotecniche degli spazi di Attivitā

 

Appendice alla tabella B

Valori dell'illuminamento sul piano orizzontale secondo le norme UEFA

Numero spettatori Fino a 10.000 Oltre 10.000

fino a 20.000

Oltre 20000
Distanza Max spettatori da centro Campo 130 150 180
Livello di illum. medio minimo accettabile 150 250 400
Livello di illum. medio minimo accettato 250 400 800

 

Valori dell'illuminamento sul piano verticale secondo le norme FIGC

Tabella C - Caratteristiche ambientali

Tipologia Temp.

aria (C)

Umiditā

relativa (%)

Illum.

media

Lux

Ricambio

aria volumi

amb./ora

Velocitā

massima

aria m/sec (1)

Livello

massimo

rumore

ambiente

dBA (2)

Locali
Sale al chiuso 16-20

20-22

18-22

22

22

20

20

20

16

20

50

50

50

70

60

50

50

50

50

50

(3)

200

150

80

80

200

200

200

100

150

(4)

(4)

5

8

5-8

2,5

1,5

1

0,5-1

0,5

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,20

0,25

0,20

40

40

40

50

40

40

40

40

50

40

sala di attivitā

sale preatletismo

spogliatoio(7)

docce(8)

servizi igienici

pronto soccorso

uffici

atrio

magazzini

locali vari

Impianti natatori 28

28

24

24

20

22

20

20

20

20

70

70

60

70

60

50

50

50

50

50

(3)

300

150

80

80

200

300

200

100

150

(5)

3

5

8

5-8

2,5

1,5

1,5

0.5-1

0.5

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,20

0,25

0,20

40

40

40

50

40

40

40

40

50

40

sala di attivitā

sale preatletismo

spogliatoio(7)

docce(8)

servizi igienici

pronto soccorso

uffici

atrio

magazzini

locali vari

Servizi per impianti all'aperto 20-22

20

20

20

20

20

20

16

20

50

50

70

50

50

50

50

50

50

200

150

80

80

200

300

200

100

150

3

3

8

5-8

2,5

1,5

1,5

0,5-1

0,5

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,20

0,25

0,20

40

40

50

40

40

40

40

50

40

sale

preatletismo

spogliatoio(7)

docce(8)

servizi igienici

pronto soccorso

uffici

atrio

magazzini, locali vari

NOTE

1 - I valori si riferiscono al caso di ventilazione artificiale. Per la sala di attivitā si intendono validi per tutto il volume interessato al gioco (attrezzi compresi); per gli altri locali per una distanza minima di metri 2 dalle persone.

     Il livello di rumore e' quello prodotto dalle apparecchiature e impianti tecnici installati nei locali.

3 - Per i valori dell'illuminamento dello spazio di attivitā fare riferimento alla tabella B.

4 - Almeno 20 m(cubi)/ora/persona al massimo affollamento e comunque non meno di 1 volume ambiente l'ora.

5 - 50 m(cubi)/ora per ogni m(quadrato) di vasche servite.

6 - 28°C per le vasche non nuotatori.

7 - Indicativamente la temperatura dell'aria negli spogliatoi č opportuno sia superiore 2-4°C a quella della sala di attivitā.

8 - La temperatura dell'acqua delle docce, all'erogazione, non deve essere inferiore a 37°C e non superiore a 40°C, se premiscelata; la temperatura dell'acqua calda miscelabile non deve superare i 48°C.