Durante il mio periodo in qualità di consulente presso la Tecnet Systems Srl, sono stato coinvolto in diversi progetti per i loro clienti, ed in particolare nello sviluppo o la manutenzione di applicativi per l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Nello specifico mi sono occupato dello sviluppo di alcuni programmi batch legati al Monitoraggio della Produzione e del portale intranet per la Gestione delle Correzioni della Gestione Separata.

Si tratta di un applicativo scritto con il pattern MVC su piattaforma Microsoft .Net in vari linguaggi e con varie tecnologie. Il mio compito è stato quello di scrivere un nuovo applicativo che fosse conforme alle specifiche AGID (Agenzia per l’Italia Digitale). Il programma è connesso a svariati web services, ai database centrali ospitati su piattaforme DB2 e Microsoft SQL Server. La parte logica del codice, a livello di Controller è fondamentalmente scritta in C# con Dependency Injection, quindi passando attraverso Services e Repositories con le relative interfacce, mentre la parte relative alle viste si appoggia su varie tecnologie (Html 5, Razor, Bootstrap, CSS 3, Javascript, Jquery, Ajax, …). Lato database si è preferito non ricorrere a Entity Framework, ma accedere ai db direttamente per motivi di performance e per avere un maggior controllo sui dati si in fase di ricerca che di update.

Il programma prevede l’autenticazione interna dei dipendenti INPS in base ai ruoli, da cui, oltre alla consultazione, alcuni ruoli hanno la possibilità di Validare o meno le correzioni apportate alle denunce, ripristinare lo stato precedente o modificare i parametri correttivi. È prevista anche una sezione di FAQ, che si integra con quella centrale dell’istituto, e la gestione di News (messaggistica) specifica per questo applicativo.