Spesso, nel corso degli anni, mi è capitato di sviluppare programmi utili per un unico progetto a livello esecutivo, per cui non esisteva un software
in grado di calcolare, stimare e preparare il progetto e tutti gli elementi a corredo dello stesso per la fornitura e la posa. Fra questi, forse i più
eclatanti sono stati l'allargamente dell'Autostrada Roma - Fiumicino in Terratrel ancorata (un file Excel con delle macro che computano
gli elementi totali e la sezione ogni 1,20 metro di autostrada), le
Vele
della Chiesa del Padre Misericordioso a Roma, oppure lo scripter dell'Auditorium di Roma. Quest'ultimo, realizzato per un
intervento di ripristino a seguito della fessurazione del cemento armato di alcuni portali dell'Autditorium quando ancora era un cantiere, in realtà altro
non è che un foglio Excel, piuttosto complesso, con delle macro in VBA che dimensionano e calcolano la posizione ed il tipo di fibra di carbonio da utilizzare
e generano uno script per AutoCAD© con il posizionamento grafico delle stesse in opera. Alla fine del tutto il progetto consisteva in un quaderno di prospetti
schematici e sezioni, una relazione di calcolo in Word che conteneva il foglio Excel come collegamento.
dimstyle restore sc_25
layer set epure
rectang 0,0 40,30
view w 33_1a_1 0,0 40,30
layer set contour
rectang 1.5,2 38.5,28
rectang 31.5,2 38.5,4
line 20,2 20,28
rectang 2,2.5 11,8.9
line 2,3.3 11,3.3
line 2,4.1 11,4.1
... snip ...
line 23.5,2.5 23.5,8.9
line 26.5,2.5 26.5,8.9
layer set i
text 32,3 0.6 0.0 Parete 33_1a
text 32,2.2 0.6 0.0 Foro n. 1
text j c 3.5,8.3 0.4 0.0 POS
text j c 6.5,8.3 0.4 0.0 Fibra
text j c 9.5,8.3 0.4 0.0 Lung
... snip ...
text j c 28,2.7 0.35 0.0 195
layer set i
text j c 10.75,27 0.6 0.0 %%u%%oFACCIA 1%%o%%u
layer set detype
rectang 6.55,14.1 14.95,21.9
layer set cotation
... snip ...
plot v 33_1a_1
plot v 33_1a_2
plot v 33_1g_1