Varie interviste in cui vengono presentate riflessioni circa il perchè del caro dischi. Non c'è un vero rapporto tra qualità del disco e prezzo. Costano troppo. Un motivo sicuramente importante del caro musica è legato al fatto che ci sono molte spese per il lancio e la promozione degli artisti di grido, spese che una casa discografica deve sostenere. Questa cifra viene ad essere recuperata su ogni disco dalla casa discografica. Gli artisti meno noti vengono così ad essere penalizzati. Altro elemento è sicuramente l'IVA al 20%, che considera i dischi non appartenenti ai prodotti culturali (come i libri al 4%). L'industria italiana dei dischi poi è una industria multinazionale e quindi non interessata a favorire la musica italiana. La diffusione dei masterizzatori sta veramente facendo diffondere moltissimo i CD illegali. Questo significa meno dischi venduti e quindi prezzi più alti. Il futuro vede il formato MP3 come un nuovo modo di distribuire musica. Si abbatteranno i costi di stampa, distribuzione e quindi, attraverso Internet, ognuno comprerà i dischi che vuole e li pagherą ancora meno.