Udine Assisi Venezia Rimini: tappe di un ipotetico viaggio nelle meraviglie d'Italia, ma anche luoghi segnalati per presenza significativa di campi elettrici ed elettromagnetici in prossimità di centri abitati. Ma l'elenco potrebbe continuare a lungo, da Nord a Sud, con Parma, Napoli, Ascoli Piceno. L'Italia è una penisola assediata da ripetitori, gremita di antenne, percorsa da elettrodotti in tutta la sua lunghezza.

Le fonti di elettrosmog sono stimate in:

Secondo alcuni studiosi esporsi senza cautele a queste fonti o vivere in prossimità di impianti per la distribuzione dell'energia sarebbe gravemente dannoso per la salute. Altri invitano ad una maggior cautela in attesa di risultati più certi.

In Italia sono circa 300.000 i cittadini che abitano in prossimità del passaggio di linee elettriche, mentre il 15-20% dei comuni ha scuole, asili, parchi gioco costruiti troppo in prossimità di elettrodotti.

Manca per ora una regolamentazione per questa delicata materia. Una legge quadro sta per essere discussa dal Senato, ma intanto due inchieste, a Venezia e Torino, sono state aperte dalla magistratura per verificare malattie e morti forse legate alla presenza di emissioni elettromagnetiche e migliaia di cartelle cliniche giacciono sui tavoli dei giudici di tutta Italia in attesa di essere esaminate.