Siamo venuti a sapere dalla stampa e dalla tv che i cellulari sono potenzialmente pericolosi per la salute. Per questo i responsabili del nostro ufficio salute del personale hanno chiesto il parere delle autorità mediche ed hanno preparato alcuni suggerimenti per i nostri poliziotti.
Una donna testimonia:
Ho un auricolare ma lo tengo a casa, non si sente tanto bene, meglio farne a meno.
Continua il servizio:
Abbiamo poi diffuso tra i nostri poliziotti un numero verde di un ufficio da cui potranno avere tutte le informazioni del caso e le indicazioni su come ottenere l'auricolare. L'iniziativa è piaciuta e molti poliziotti hanno già presentato domanda.
Parla un esperto:
La gente deve comunque sapere che esistono troppe voci esagerate sui telefonini. Ne prendo una, ad esempio: tempo fa si annunciavano nuove rivelazioni sui cellulari che causano tumori al cervello e si faceva riferimento ad una ricerca fatta in Svezia. Io ho quella ricerca. Ebbene a pagina 4 si dice
non si è riscontrata alcuna incidenza nell'aumento di tumori al cervello associati uso del cellulare.
Due testimonianze:
Non ho paura. Se non vuoi farti male alle orecchie basta che lo allontani un po'.
So che ci sono dei piccoli attrezzi che bloccano le radiazioni, qui costano 20 sterline dovrebbero darli gratis.
Parla un esperto:
In qualsiasi campo nessuno scienziato può dire che esista un pericolo e noi non possiamo dire che i telefoni cellulari non siano dannosi, quello che possiamo dire guardando gli studi pubblicati è che al momento non esiste alcuna prova fondata che ci sia un pericolo serio.
La testimonianza di una coppia: lei:
Non posso dire di essere preoccupata, io il mio cellulare non lo uso tanto, diventa pericoloso se ci chiami per diverse ore al giorno. Io non lo uso più di 20 minuti.
Lui:
Credo che non faccia bene. Conosciamo gli effetti sulle orecchie ma non quelli termici delle microonde, io glielo dico sempre ma lei non mi ascolta. Pazienza! Tanto lei il cervello ce l'ha già mezzo fuso.