Sarno. Una donna di 40 anni è stata investita e sepolta da una frana di terriccio staccatasi da un terrapieno, è una notizia riportata dal quotidiano
Il tempo,
non oggi, ma pił di 20 anni fa, nel 1968.
Un disastro annunciato quindi.
Le previsioni del tempo sono uno degli strumenti per capire e conoscere in anticipo le catastrofi come quella che ha nuovamente colpito la settimana scorsa la Campania. Un organo del CNR, il gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche, collabora con la Protezione Civile allo scopo di evitare la perdita di vite umane nelle numerose sciagure che hanno colpito, negli ultimi 50 anni, il nostro Paese. Tutti ricordano i 1800 morti del Vajont, di Firenze, la Val di Stava, la Val Tellina, il Piemonte, la Versilia due anni or sono.
La frana non è evitabile, solo madre natura interviene, ma ridurre la perdita di vite umane è possibile.