Varie ed eventuali |
|||||
Sei qui: Varie ed eventuali -> Maranello | Scrivimi ![]() |
||||
Motori, qui in Piadinia... |
Dopo ventuno anni di attesa, domenica 8 ottobre 2000, Michael Schumacher vince con una Ferrari il campionato mondiale piloti di Formula 1. Domenica 22 ottobre, la Ferrari vince anche il campionato mondiale costruttori di Formula 1. Questo per gli annuari. Quello che gli annuari non potranno mai dire è come questa vittoria sia stata sentita da queste parti... Non che possa riuscire io, a raccontarlo; ma la voglia di provarci c'è... |
A dirla tutta, il giorno dopo Suzuka comincia con la mazzetta dei giornali; un poco più ricca questa mattina, e perché no, poi ? Si tratta solo di ventun anni di attesa... no, non è esatto: non è stata solo una attesa, è stato qualcosa d'altro, almeno qui, tra le vigne ed i frutteti.... Fra le retoriche di rito ed i soliti panegirici, ed i servizi in TV ad allagarci la casa di urla e salti e funerali fasulli (evitabilissimi), ci sarà, ci deve pure essere, qualcosa d'altro, almeno qui, vicino al Panaro, dove l'aria buona spazza persino la nebbia e l'odore della campagna riempie il naso, la mattina presto, di domenica. Deve esserci, in qualche modo, da qualche parte, qualcosa che spieghi questa strana febbre.... |
![]() |
Non un grosso problema, immagino, mettere il motore su un telaio e provare a vedere quanto va forte. E la nuvola di polvere porta assieme al fumo ed al chiasso anche l'idea di una potenza nuova, una nuova bestia da domare, come una volta i cavalli o i buoi. Si dovranno cercare gioghi diversi, ma c'è tempo, e questa è zona di agricoltori ed allevatori, si studierà bene qualcosa... |
![]() |
![]() |
![]() Il resto l'hanno già scritto in tanti modi ed in tanti fogli. Quello che non può essere scritto è l'agonia delle bielle sul rettilineo di Fiorano, o il motore che sembra rantolare nelle scalate di marcia, e quel suono, come un urlo, che cerca di tagliare la nebbia, in mezzo alla campagna, col freddo che filtra nel cappotto e intirizzisce, solo la passione a scaldare. La passione non raccontata di chi, contro la nebbia ed il caldo, si arrampica su un cavalcavia per spiare una fiammata rossa in lontananza, i timpani pieni dell'urlo del motore.... il motore, ancora; la passione per il motore, una passione che si fa memoria, come qualcosa che possa essere raccontato davanti al camino, come una volta raccontavano le storie i vecchi, un bicchiere sul tavolo e chi ascolta lì, occhi accesi come stelle, incantati... |
Ventuno anni. Doveva pur arrivare, questo tempo. È giunto. ottobre 2000 |
Varie ed eventuali |