Qualche novità, in giapponese ed inglese.
La Tsumani Productions ha completato 'The Encyclopedia of Goju Ryu' con tre DVD dedicati ai kata Sanseru & Sepai, Kururunfa & Seisan, Suparinpei.
La rivista 'Masters' ha dedicato la copertina del numero Fall 2008 a Sensei Higaonna, con all'interno un lungo articolo.
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La rivista giapponese 'Hiden Budo' (maggio 2008) presenta un lungo articolo sul Goju-Ryu Karate-Do, con Sensei Higaonna e Sensei Kuramoto. Nella stessa occasione hanno prodotto due DVD, in lingua giapponese, con i seguenti contenuti:
DVD 1: Hojo undo (sanchin game, kongoken, chishi, tetsugeta); Sanchin (Dai Ichi, Dai Ni, Shime); Kakie
DVD 2: Ude Kitae, Ashi Kitae, Tai Atari; Kumite (sandan ukeharai, ippon kumite, irikumi ju); Tensho
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---- fine aggiornamento del 27/9/2008 ----
A mio avviso non esiste un libro in Italiano che descriva compiutamente il Goju-Ryu Karate-Do di Okinawa.
Il libro "Storia del Karate - La via della mano vuota" (scritto da Kenji Tokitsu, Luni Editrice) ha il pregio di illustrare il karate nel corretto contesto storico e culturale, dalle origini cinesi, ad Okinawa, e la sua diffusione nel Giappone e nel mondo. Il Goju-Ryu è, tutto sommato, ben trattato anche se alcuni concetti non sono stati sviluppati come avrebbero meritato. Il libro contiene anche alcuni estratti del Bubishi (una versione completa di questa raccolta è pubblicata in Italiano dalle Edizioni Mediterranee).
I quattro libri della serie "Traditional Karatedo" del maestro Higaonna sono il riferimento tecnico per il Goju-Ryu di Okinawa in lingua inglese. I libri sono fuori stampa da parecchi anni, è possibile trovarne qualche copia usata su Internet, ma il prezzo è spesso proibitivo.
Più accessibile è il libro "The History of Karate" (Dragon Books, 1995), sempre del maestro Morio Higaonna, autentico riferimento storico e culturale.
La Tsunami Productions ha in catalogo i video del maestro Higaonna, sia in VHS che in DVD: Power Training, Goju-Ryu Technical Series (sei volumi), Goju Ryu Karate Kata, The Encyclopedia of Goju Ryu (ad oggi 3 volumi). I video, così come i libri tecnici, lo ripeto sempre a miei allievi, possono essere un ottimo strumento mnemonico, ma non possono sostituire la pratica con il maestro e i senpai.
La IOGKF Italia ha prodotto, a scopo non commerciale, del materiale scritto e video, in occasione di eventi e manifestazioni. Cito solo un esempio: il libretto (80 pagine!) ed il DVD realizzati nel dicembre 2005 in occasione del ventennale del Tora Kan Dojo (Hombu Dojo della IOGKF Italia) ed il decennale della IOGKF Italia.
Nel 2001 ho preparato, come regalo ai Capi Istruttori presenti al Gasshuku Europeo svoltosi a Roma, un libretto in inglese su "The Budo History of Chojun Miyagi Sensei", contenente la riproduzione di 29 fotografie con il maestro Miyagi.
Nel corso degli anni ho poi scritto una serie di articoli, alcuni dei quali sono presenti sul sito, pubblicati dalla rivista Arti d'Oriente:
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |