Maurizio Beria                   Personal Home Page on-line dal 1995benvenuti.htmlbenvenuti.htmlshapeimage_1_link_0shapeimage_1_link_1
 

"Questo e' il bello dell'anarchia di Internet. Chiunque ha diritto di manifestare la propria irrilevanza."

Umberto Eco, tratto da "Il colon di Mister X", 1995

MESSAGGIO[18/19]: A)ttuale, S)ucc, P)rec, H)elp, /, Q)uit?s

=========================================

servizi/MC-NEWS

Msg# 157, 09/12/1994 13:25 [475]

Da: MC0003 Bo Arnklit (Roma)

-----------------------------------------

Oggetto: SLIP per Mosaic in linea

Abbiamo finalmente attivato in data odierna la funzione

S)lip per l'accesso a Internet in modalita' grafica.

Contemporaneamente inauguriamo:

- il nostro Web server sul quale troverete numerosi spunti

  per iniziare l'esplorazione del mondo WWW

- un MUD ambientato in epoca romana

- il client L)ynx per la consultazione in modalita'

  carattere di testi WWW.

Per maggiori dettagli si consulti il messaggio numero 1

dell'area MC-SLIP.

Buona navigazione sulla ragnatela mondiale!

servizi/MC-SLIP

Msg# 1, 09/12/1994 12:55 [2819]

3 Figli: Msg# 879..5776

Da: MC0003 Bo Arnklit (Roma)

-----------------------------------------

Oggetto: Istruzioni Per L'Uso Di Slip

La connessione S)lip, necessaria per esplorare il World

Wide Web (letteralmente la "ragnatela estesa a tutto il

mondo") mediante MOSAIC od altri programmi "Client" aventi

funzionalita' analoghe o piu' avanzate, puo' essere

utilizzata solo a condizione di impiegare sistemi operativi

con interfaccia grafica e programmi di comunicazione in

grado di aprire una sessione "TCP-IP" (Transmission Control

Protocol - Internet Protocol) "SLIP" (Serial Line Internet

Protocol).

La funzionalita' TCP-IP e' gia' prevista nei sistemi

operativi

- Mac-OS System 7.5

- OS/2 V.3

- Windows 95 (noto anche come Chicago)

- Amiga

- Unix e derivati

Negli altri casi occorre procurarsi un programma di

comunicazione TCP-IP.

--- Per Windows suggeriamo l'impiego di Trumpet Winsock

(Shareware)

--- Per Apple si puo acquistare il pannello di controllo

Mac TCP o aggiornare il sistema operativo. - Suggeriamo

comunque di seguire l'area Mac nellaquale il problema e'

stato discusso estesamente.

--- Per Amiga consigliamo di consultare l'omonima area.

Il programma o la funzionalita' di comunicazione

SLIP/TCP-IP deve essere usato per collegarsi via modem ad

MC-link. Dopo il normale Login con Codice abbonato/Password,

eseguire I)internet S)lip e rispondere S alla domanda.

A QUESTO PUNTO SI PUO' FINALMENTE LANCIARE IL "CLIENT" WWW

(Netscape, Mosaic, od altro) nella versione adatta alla

propria macchina.

===> ATTENZIONE: una volta aperta la sessione SLIP

(sequenza di comandi "/ISS"), per tornare ad MC-link nella

consueta modalita' a carattere e' necessario abbattere la

linea e richiamare con il programma di comunicazione

abituale.

Tutti i programmi di pubblico dominio o shareware menzionati

possono essere reperiti nelle aree P)rogrammi di MC-link.

Per WINDOWS abbiamo riunito i moduli (tutti Shareware)

pre-configurati in un unico pacchetto autoscompattante

denominato ===> MCSLIP.ZIP <=== contenente anche un file di

spiegazioni che suggeriamo di stampare e seguire

attentamente.

Per Mac, l'abbonato dovra' installare il nuovo sistema

operativo od il pannello Mac TCP e successivamente Netscape

----------------------------------

===> Attenzione: scusandoci con tutti gli abbonati,

ricordiamo ad eventuali sconsiderati che:

A - l'abbonato e' civilmente e penalmente responsabile di

quanto viene fatto utilizzando il suo nominativo e la sua

password. Tutte le richieste di connessione a sistemi

remoti (Telnet, Ftp) sono registrate nei log e la mail in

partenza dal nostro mailer viaggia comunque con un numero

identificativo

B - la legge 547 del 30 dicembre 1994 punisce con pene

variabili tra 6 mesi e 8 anni di reclusione non solo

l'accesso illegale a sistemi informatici e telematici, ma

anche la falsificazione di documenti informatici,

comprendendosi in questo anche messaggi di posta elettronica

con mittente alterato.

 


Mclink attiva il protocollo Slip (dicembre 1994)

(torna a la mia storia informatica)