|  | 
        
          Carriera scolastica
        
             
        
          | Laurea |  
          | 
              
                | in: | Scienze dell'Informazione |  
                | conseguita: | il 18/12/1998 |  
                | presso: | la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e
                     Naturali dell' 
                     Università 
                      di Pisa |  
                | votazione: | 104/110 |  
                | titolo della tesi: | Scoperta automatica di 
                     subroutine in Programmazione Genetica |  
                | relatori: | prof.ssa Antonina Starita dott.ssa Antonella Giani
 |  
                | note: | la tesi è stata valutata 10 punti dalla 
                     Commissione di Laurea; dalla tesi è stata estratta una 
                     pubblicazione 
                     presentata alla conferenza internazionale sulla 
                     Programmazione Genetica e Computazione Evolutiva 
                     "GECCO-1999" (Luglio 1999, Orlando, 
                     Florida, U.S.A.)
 |  |  
 
       
        
          | Altro corso universitario |  
          |  |  
 
       
        
          | Diploma |  
          | 
              
                | di: | Maturità Scientifica |  
                | conseguito: | nel 1986 |  
                | presso: | il Liceo Scientifico Statale "Michelangelo"
                     di Cagliari |  
                | votazione: | 56/60 |  |  
 
       
        
          | Lingue straniere |  
          | 
              
                | inglese: | buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che 
                     scritta; studio della lingua inglese per 3 anni nella
                     Scuola Media Inferiore e per 5 anni al
                     Liceo Scientifico "Michelangelo" di 
                     Cagliari;
 nell'estate del 1987, vacanza-studio di un mese in 
                     Inghilterra: attestato di frequenza del corso rilasciato
                     dalla British Connection con votazione 
                     "excellent";
 studio della lingua inglese durante il Corso di Laurea in
                     Scienze Politiche, con superamento degli esami di
                     Inglese I con voto 29/30 e di Inglese
                     II con voto 26/30
 |  
                | francese: | discreta conoscenza della lingua francese, sia parlata che
                     scritta; studio della lingua francese durante il Corso di Laurea
                     in Scienze Politiche, con superamento dell'esame di 
                     Francese I con voto 30/30
 |  |  
 
       
        
          | Libretto universitario |  
          | 
 
  
              
                | 
 |  
                | Università di Cagliari Facoltà di Scienze Politiche
 |  
                | 
 |  
 
              
                | Economia Politica: | 30/30 |  
                | Statistica: | 30/30 e lode |  
                | Inglese I: | 29/30 |  
                | Storia moderna: | 27/30 |  
                | Sociologia: | 27/30 |  
                | Inglese II: | 26/30 |  
                | Francese I: | 30/30 |  
 
  
              
                | 
 |  
                | Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e 
                       Naturali
 Corso di Laurea in Scienze dell'Informazione
 |  
                | 
 |  
 
              
                | Teoria degli Algoritmi e Calcolabilità: | 28/30 |  
                | Teoria ed Applicazione delle Macchine Calcolatrici: | 23/30 |  
                | Geometria: | 23/30 |  
                | Algebra: | 23/30 |  
                | Sistemi per l'Elaborazione dell'Informazione - I: | 27/30 |  
                | Analisi Matematica - I: | 19/30 |  
                | Fisica - I: | 24/30 |  
                | Calcolo Numerico: | 27/30 |  
                | Analisi Matematica - II: | 24/30 |  
                | Metodi per il Trattamento dell'Informazione: | 25/30 |  
                | Sistemi per l'Elaborazione dell'Informazione - II: | 30/30 e lode |  
                | Ricerca Operativa e Gestione Aziendale: | 23/30 |  
                | Linguaggi Speciali di Programmazione: | 26/30 |  
                | Linguaggi Formali e Compilatori: | 30/30 |  
                | Progetto di Sistemi Numerici: | 27/30 |  
                | Elaborazione dell'Informazione Non Numerica: | 28/30 |  
                | Calcolo delle Probabilità e Statistica: | 22/30 |  
                | Teoria dei Sistemi: | 28/30 |  |  
 
       
        
          | Corso extra-scolastico |  
          | 
              
                | tipo: | studio dell'espressività teatrale |  
                | presso: | la 
                     Scuola 
                      di Teatro VIII Laboratorio
                     di Montecarlo (Lucca) |  
                | periodo: | biennio 1995-1997 |  
                | diplomato: | nel Giugno 1997 con il saggio sull' Otello |  |  |