next up previous contents
Next: SEA-Aids Up: Alcuni casi esemplari Previous: Alcuni casi esemplari   Indice

PeopLink

Lo scopo di questo progetto è di migliorare le reti di distribuzione dei prodotti artigiani nei paesi in via di sviluppo. Nel progetto sono coinvolti: PeopLink, una ONG con sede negli Stati Uniti, artigiani e piccole ONG nei PVS. Tale iniziativa prevede un uso strategico di tre tecnologie: Gli artigiani nei paesi poveri incontrano difficoltà nel raggiungere i mercati globali. Attraverso internet si possono rimuovere molti dei costi e degli ostacoli associati ai sistemi di distribuzione tradizionali, contribuendo ad avvicinare produttori e consumatori. PeopLink fornisce l'attrezzatura informatica necessaria alle organizzazioni coinvolte (computer, modem, macchine fotografiche digitali) e insegna a fare fotografie digitali dei prodotti locali e a spedire queste foto via e-mail assieme ad una breve descrizione. Queste foto e la relativa descrizione sono poi messe on-line sul sito di PeopLink e usate per pubblicizzare i prodotti a consumatori e grossisti nei paesi industrializzati. Nelle stesse pagine si può trovare materiale informativo sulle vite e i lavori degli artigiani. E' possibile fare acquisti da ogni parte del mondo attraverso un accesso ad internet ed una carta di credito. Il progetto cerca di cogliere contemporaneamente due obbiettivi, da un lato cercare attraverso il commercio elettronico, di creare nuove opportunità di guadagno per le persone coinvolte, e dall'altro di addestrarle nell'uso dei computer e delle tecnologie digitali. Le principali difficoltà incontrate sono state sia di tipo tecnico, (mancanza di elettricità, scarsa affidabilità delle linee telefoniche, guasti dei computer, ecc..) che di tipo culturale (accuse di inquinamento delle culture locali). I più importanti obbiettivi realizzati sono stati:
next up previous contents
Next: SEA-Aids Up: Alcuni casi esemplari Previous: Alcuni casi esemplari   Indice
root
1999-10-19