Da una famiglia di coltivatori diretti già operatori nel settore ortofrutticolo nasce nel 1963 la “Spreafico Francesco & F.lli S.r.l.” come impresa di commercializzazione e vendita ortofrutta, con sede in Dolzago (LC). Fondata da Francesco, l’azienda ha visto l’inserimento nel proprio organigramma dei fratelli Ferdinando e Carlo nel ruolo di collaboratori nei campi di acquisti e vendite. Nasceva così nel 1963 il primo magazzino di conservazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli.
Negli anni ’70 i fratelli Spreafico hanno intrapreso, oltre all’attività di commercianti, anche quella di imprenditori agricoli in Emilia, nel Comune di Sala Bolognese, riservando un importante rilievo alla produzione di pere e mele
Nel 1975 vista l’esigenza di stoccare e conservare la merce in modo sempre più specializzato e autonomo, i fratelli Spreafico decidono di dotarsi di stabilimenti di proprietà provvisti di celle frigorifere, macchinari e attrezzature per la successiva lavorazione e condizionamento della frutta: veniva così costruito il magazzino di Sala Bolognese.
Negli anni ’80, acquistarono nuove aziende agricole, situate nei comuni di San Pietro in Casale (BO), Ceregnano (RO) e Sant’Urbano (PD), che investite con culture arboree aumentavano notevolmente il bacino di approvvigionamento degli ortofrutticoli. Nella seconda metà degli anni ‘80 proprio in conseguenza al crescente fabbisogno di spazio destinato alla lavorazione e allo stoccaggio dell’ortofrutta, furono ampliati gli stabilimenti di Dolzago, con l’introduzione di celle per la maturazione e lavorazione delle banane, e quello di Sala Bolognese.
Negli anni ’90 la Spreafico Francesco e F.lli S.r.l., credendo nella potenzialità del prodotto Kiwi, avvia un forte processo di specializzazione concretizzato nel 1991 con l’acquisizione dello stabilimento di Santa Maria in Codifiume (FE) destinato prevalentemente alla lavorazione di questo prodotto. Nel 1996 vede poi l’acquisto di aree produttive a Latina vocate alla produzione di Kiwi Green e Gold® e, più tardi, di un centro di ritiro e stoccaggio. Nel frattempo nell’azienda sono subentrati i figli dei fondatori (Cesare, Mauro, Raffaele e Simone), che hanno sviluppato in maniera giovane e vivace i vari settori in cui la Spreafico è impegnata, dalla produzione alla commercializzazione. La base produttiva si è allagarta ed oltre alle aziende di proprietà può contare ad oggi anche su due cooperative di produttori conferenti per i prodotti nazionali e su partnership con produttori esteri per gli omologhi prodotti in controstagione.
Agli inizi degli anni 2000 si è strutturata come Società per azioni e nel 2003 ha acquisito la SARA Import, società specializzata nell’importazione ed esportazione di prodotti ortofrutticoli.
Attualmente quindi, la Spreafico Francesco e F.lli S.p.A. si propone al mercato nazionale e internazionale per la diversificazione dei prodotti trattati e per la molteplicità di canali distributivi che è in grado di fornire. Spreafico Francesco & F.lli S.p.a. infatti, ha come interlocutori prevalentemente i canali della GDO italiana, DO estera e del canale HO.RE.CA..