Spostamento dell'aeroporto
Comitato per il parco
via Venezia 7 - 15100 Alessandria (tel 0l3l-59781)
Alessandria, 3 marzo 2004
Comunicato stampa
Da oltre venti anni si parla a più riprese in Alessandria della proposta di realizzare un
grande parco urbano nefla ex-piazza d'armi: un polmone verde a due passi dalla città, che
potrebbe contribuire ad un miglioramento della qualità della vita non solo degli abitanti
dei quartieri limitrofi, bensì dell'intera città, con ricadute positive per l'intera
provincia.
Dal 1994 funziona il nostro comitato che ha operato secondo alcuni obiettivi:
- tutelare la preziosa area verde da ripetuti abusi e deturpazioni;
- sollecitare l'acquisizione dell'area da parte del Comune;
- sollecitare il trasferimento dell'aeroclub Bovone, la cui presenza di fatto impedisce la
realizzazione del parco;
- avanzare proposte sulle caratteristiche future del parco, a partire dal progetto
predisposto dall'IPLA-Regione Piemonte nel 1987.
Da anni il Piano regolatore prevede il trasferimento della pista aeroportuale a
Villadelforo e noi più volte abbiamo sollecitato il Comune, sia le passate che la
presente amministrazione, a procedere con urgenza ne, realizzare questo importante
spostamento, anche per la pericolosità dei voli vicinissimi alle case. Sono 10.000 almeno
gli abitanti dei quartieri Orti e Galimberti: in una zona così densamente abitata éstata
solo una casualità che la caduta dell'aereo in via della Chiatta, nell'aprile 2002, abbia
avuto come vittima il solo pilota. Per non dire poi della Fiera di San Giorgio che
svolgendosi in viale Milite ignoto ha visto ogni anno numerosi arerei volare sui tendoni
fieristici con la presenza di decine di migliaia dì persone.
Vogliamo rivotgerci:
- al Comune: per chiedere dì accelerare le procedure sia per l'acquisizione dell'area sia
per il trasferimento dell'Aeroclub Bovone;
- allo stesso Aeroclub, perché assuma un atteggiamento maggiormente collaborativo per il
proprio trasferimento, mentre in passato ha frapposto tanti ostacoli e ritardi;
- agli abitanti di Villadelforo, Casalbagiiano, Cantalupo: il nostro Comitato é formato
da persone residenti in tutto il Comune e non solo nei quartieri vicini alla ex-piazza
d'armi. Cerchiamo di avere una visione d'insieme delle esigenze e delle risposte di cui la
città può avere bisogno. Il parco urbano é una necessità, tanto importante come le
esigenze economiche o infrastrutturali. Non crediamo che il trasferimento di servizi come
l'aeroporto in una delle zone meno popolate della città sia una decisione da respingere.
Solo con i "no" non creeremo un grande futuro per Alessandria.
Il nostro Comitato é nato ed esiste, tutto improntato sul volontariato, per proporre, per
stimolare le istituzioni a realizzare un'opera che potrà lasciare un segno nel futuro.
Siamo disponibili al confronto, per capire meglio le reciproche opinioni, nella
convinzione comunque che occorra non perdere altro tempo.
Aderiscono:
Associazione per la pace e la nonviolenza, Italia Nostra, Pro Natura, WWF e
numerosi cittadini con adesione individuale
con il sostegno di Agesci, ANPI, Comunità Baha'i, LIPU