Comitati


Le Maschere della Valsesia

  • Alagna Schwh e Schwhtta
    Agnona Bataru e Mariabela
    Aranco Tulu e Marianin
    Belvedere di Varallo Rundun e Rundinela
    Bettole Butareu e Butarola
    Boccioleto Gianperu e Catlina
    Borgosesia Peru Magunella e Gin Fiamma
    Bornate Lanternun e La Lum
    Cà Bianca Grignasco Document e Filomena
    Calco di Borgosesia Funtanin e Funtanella
    Camasco Gaspru e Angiulina
    Cellio Matanun e Ginestra
    Ciciola Mago dal Borghett e Maga
  • Cervarolo Faseu e Palecca
    Civiasco Tumas e Marijn
    Cravo Senatur e Senatrice
    Crevola Carcarugu e La Cruc
    Doccio Mutun e Peura
    Fornace di Borgosesia Mun e Matunella
    Fobello Toni e Marianna
    Gattinara Babaciu e Plandraccia
    Guardabosone Bollo e Bolla
    Grignasco Giuvan Baceia e Marianna Corbella
    Invozio di Valduggia Bragacet e Bragaceta
    Isolella Lasanè e Consorte
    Locarno di Varallo Cainac e Saradura
    Lovario di Borgosesia Pisacan e Consorte
    Lebbia di Valduggia Gat e Gata
    Morca Rasun e Civera
    Montrigone Mursel e Mursela
    Mollie di Cellio Pisacan e Berta
    Mollia Brusun e Brusuna
    Parone Micio e Micia
    Piane Belle Varallo Bel e Bela
    Prato Sesia I Sep e Cichina
    Piane di Serravalle Badik e Maria Catlina
    Plello Pautulon e Pautulona
    Quarona Runfatta e Le Concubine
    Rimella Barba Giuvan e Mioma Maria
    Roccapietra Tognu Patognu e Catlina
    Rossa Carlu dal Busacchi e Itta
    Sabbia Tognu e Menga
    Sagliaschi Grignasco Marchese March, Simp
    Sant’Anna Borgosesia Belprà e Erbetta
    Scopello Giors e Utta
    Sebrej di Varallo Sebru e Tinota
    Serravalle Magiun e Magiuna
    Torchio di Grignasco Duca e Duchessa
    Valbusaga Pestapauta e Paciocca Consorte
    Valduggia Zors e Marijn
    Valmaggiore Paribel e Catlina
    Varallo Marcantonio e Cecca
    Varallo Vecchia Dugu e Duga


MISS CARNEVALI D’ITALIA 2004
DUE FASCE ASSEGNATE IN PROVINCIA DI VERCELLI


LA MISS CARNEVALE DI BORGOSESIA RITA SELLA E LA SECONDA CLASSIFICATASI MIRTIS PEROLIO ALLA SELEZIONE DI QUEST’ANNO AL TEATRO PROLOCO ORGANIZZATA DALLA SOCIETA’ BORGOSESIA IN MASCHERA (SBIM) HANNO PORTATO ALTO IL NOME DELLA CITTA’ DI BORGOSESIA E DEL SUO CARNEVALE CON UN GRANDE SUCCESSO A VIAREGGIO SABATO 13 PER LA DECIMA EDIZIONE DI MISS CARNEVALE DI VIAREGGIO-CARNEVALI D’ITALIA 2004 SVOLTASI AL CENTRO CONGRESSI PRINCIPE DI PIEMONTE.
LE FINALISTE PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA, HANNO VISSUTO UNA ESPERIENZA INDIMENTICABILE ED ESALTANTE IN UN ATMOSFERA DI ENTUSIAMO,ALLEGRIA E CALOROSA PARTECIPAZIONE. DA NON DIMENTICARE CHE QUESTO CONCORSO NAZIONALE HA TRA I TANTI PREGI QUELLO DI METTERE IN CONTATTO TRA LORO MOLTE CITTA’ SEDI DI IMPORTANTI CARNEVALI.
TRA LE PRIME FASCE CLASSIFICATE DUE SONO STATE VINTE NELLA NOSTRA PROVINCIA, PERTANTO I NOSTRI MIGLIORI AUGURI VANNO A RITA SELLA 20 ANNI CHE PER LA SOCIETA’ BORGOSESIA IN MASCHERA HA PORTATO CASA LA FASCIA DELLA FEDERAZIONE ITALIANA CARNEVALI MENTRE PER IL RIONE CERVETTO DI VERCELLI CI HA PENSATO AZZURRA VESCOVO 18 ANNI A PORTARE GLI ONORI CON UN’ALTRA DELLE DIECI PRESTIGIOSE FASCE ASSEGNATE CON NON POCO IMBARAZZO DI SCELTA PER LA GIURIA TRA TUTTE QUELLE BELLISSIME FINALISTE CONVENUTE DA COSI’ TANTI CARNEVALI DI’ITALIA.

Nella Fotografia da sinistra: Piero Carletti della SBiM, la Miss Carnevale di Borgosesia
e neo Miss Carnevali d'Italia Rita Sella, Edgardo Coffetti Presidente della SBiM e Mirtis Perolio