Panorama
di Ruscio da Colle Ruscio (27 dicembre
2002 realizzato da Francesco, Stefano Peroni e Francesco Reali)
Le
tre fotografie riprendono l'abitato da nord (Cascia), verso sud (Leonessa). Sullo
sfondo l'abitato del Trivio, piu' in basso la Chiesa
della Madonna Addolorata riconoscibile dal campanile (Ruscio di Sotto), in
primo piano il rione Cascinette, sulla destra Ruscio di Sopra. In secondo piano
il Colle. |
Al centro della foto, in secondo piano
si vede molto chiaramente il Colle, con alle pendici di sinistra l'antico casolare.
Sulla verticale del casale si puo' vedere i piani di Atino, dove si trovano le
sorgenti omonime. Al centro, in primo piano Ruscio di Sopra; il pino che spunta
tra i tetti e' in Piazza Nazionale | Sulla
verticale della villa bianca si puo' vedere il monte Tolentino. In primo piano
il rione Cascinette che si snoda su Via De Angelis, uno dei Caduti a Dogali nel
18... durante le guerre coloniali. Il suo nome, decorato con la medaglia d'oro
al valore militare, e' presente nella stele posta in Piazza dei Cinquecento, a
ricordo appunto dei 500 Caduti a Dogali. | Continua
il rione Cascinette caratterizzato da ville residenziali. La cima piu' alta e'
monte Alto chiamato in dialetto monte Ato. | Il
confine sud di Ruscio: con l'ultima villa si apre la vista verso Leonessa. Sullo
sfondo il monte Tilia, mentre sulla sinistra si intravede l'alto viadotto della
strada verso Roma. Da qui si raggiungono le mete delle passeggiate in bicicletta:
la fonte dell'Asola e la Miniera. |