News 2006


PRIMA PAGINA
FUNCLUBSPORT
ATTIVITA'
CALCIO AMATORI
TENNIS
LISTINO PREZZI
NEWS
METEO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SUMMER VOLLEY 2006


COMUNICATO STAMPA N°8
Cresce l’attesa a Mottalciata per il debutto di Summer Volley nell’organizzazione di un torneo del Circuito Nazionale di Beach Volley 2006: saranno gli splendidi campi artificiali del BVC Fun Club ad accogliere il primo evento stagionale in Piemonte inserito nel calendario delle Italian Series con validità Open, per un tabellone a 16 coppie maschili. Si tratta del quarto evento in assoluto che si svolge nel territorio piemontese dopo l’edizione 2004 e 2005 di Verbania e quella 2005 di Salice d’Ulzio. Per il Fun Club comunque si tratta di un ritorno al passato, allorchè sulla sabbia dell’ex "Funghetto" compivano le loro gesta atleti dal curriculum di assoluto valore: l’argentino Martin Conde (vincitore di una tappa del World Tour), l’olimpionico di Atlanta Nicola Grigolo e gli ex campioni d’Italia Rigo e Marino. Erano altri tempi, il beach volley ha fatto nel frattempo passi avanti molto significativi per arrivare ad ottenere la dimensione di disciplina olimpica: Davide Gori, il "numero uno" del Fun Club ha voluto fortemente riportare il grande beach volley nel biellese, ospitando dapprima lo scorso anno una tappa del "Piemonte Tour", inserita nel contesto del programma 2005 di Summer Volley. Poi la scelta decisa di entrare nel calendario del beach volley che conta, quello cioè che assegna i punti del ranking nazionale. Nello scorso fine settimana l’evento Amatori della 7° "Sportway Cup" ha fatto da ideale "test event" per una manifestazione che vede già il proprio "main draw" completo da diversi giorni. Sarà il casalese Mariano Amicarelli il supervisore designato dal Settore Beach Volley della Federazione Italiana Pallavolo a visionare venerdì 7 in serata i campi da gioco, per poi dare appuntamento ai giocatori al "briefing" della mattinata di sabato alle ore 8.00. Dalle 9.00 poi il via agli incontri con le ultime partite che dovranno terminare sabato entro le 19.00 per poi riprendere domenica verso le 9.00 con la finalissima prevista verso le 17.30. Ecco alcune anticipazioni delle 16 coppie iscritte, per le quali non possiamo precisarvi l’"entry list" ufficiale che verrà redatta dal Supervisore nella mattinata di sabato. La provincia di Biella sarà rappresentata dalla coppia tutta biellese formata da Gabriele Guagliumi e da Aurelien Chauviere, poi ci sarà Francesco Miliotti (residente a Valdengo, quest’anno in B2 a Santhià) che farà coppia con il santiatese Federico Fontana e per finire da Luca Boschetto, che giocherà con il torinese Claudio De Tommasi. Torinese di nascita, ma biellese di adozione sarà uno dei favoriti, il palleggiatore del Biella Volley, Lorenzo Simeon, che sarà in campo al fianco del torinese (220 in Italia), Marco Spinelli. Il miglior giocatore presente del ranking nazionale sarà però il milanese di San Donato, Lorenzo Passoni (numero 119), che giocherà con il compagno di coppia, il varesino di Gallarate, Giorgio Colombo. Nel loro curriculum il successo 2005 nell’Italian Series Open di Verbania. Ci saranno poi 3 coppie provenienti dalla provincia del Verbano Cusio Ossola, con buone credenziali: Moretti-Aicardi, Cardoletti-Saccardo e soprattutto Scotti-Sacchelli, recenti vincitori della tappa Open di Summer Volley del BVC Arena di Verbania Pallanza. Altri binomi piemontesi saranno Gullino-Salto, Bissacco-Zanella e Piazzano-Oppezzo. Dalla Lombardia arriveranno invece Maccarelli-Ugolini, Vergnano-Schito, De Gaspari-Fardin e Del Puppo-Donadoni; completano il quadro delle 16 i giovani Perelli-Uberti, il primo verbanese, il secondo piacentino.


Nella foto Simeon

COMUNICATO STAMPA N°7
Summer
Volley completa regolarmente il quinto evento del suo programma 2006 dedicato alle due categorie Amatoriali che debuttano nel territorio della provincia di Biella. Il BVC Fun Club di Mottalciata ha infatti accolto le 18 coppie iscritte alla 3° tappa della 7° “Sportway Cup”, in un ideale “test event” in previsione del prestigioso appuntamento di sabato 8 e domenica 9 luglio allorchè il quarto evento stagionale della “Sportway Cup” corrisponderà alla prima assoluta in provincia di Biella di un evento del Circuito Nazionale di Beach Volley: la tappa Open maschile delle Italian Beach Volley Series. Impeccabile il supporto logistico offerto dalla struttura biellese diretta da Davide Gori: gli splendidi campi artificiali dell’ex “Funghetto” hanno messo a dura prova i binomi Amatori che hanno comunque offerto al numeroso pubblico presente incontri di buon contenuto tecnico, ideale “aperitivo” di quanto succederà nel prossimo fine settimana. Alla presenza della presidente del Comitato Provinciale della Federazione Italiana Pallavolo, sig.ra Claudia Bille, la tappa biellese di Mottalciata si è conclusa nel pomeriggio di domenica ma ha offerto il “valore aggiunto” del “beach party” del sabato sera nello spirito autentico di una disciplina sportiva che coniuga da sempre l’impegno sulla sabbia alla spensieratezza e al divertimento. Le coppie iscritte all’evento biellese hanno dovuto quindi affrontare anche le insidie di una divertente serata che ha complicato non poco le cose ad alcune tra le coppie favorite: ne sanno qualcosa per esempio Lucchini–De Poi (testa di serie numero 2 e fuori con il classico “one-two”). Il tabellone maschile per il resto ha confermato lo stato di grazia dei lombardi Alberto Drago e Lorenzo Sangalli a segno in finale (terzo successo quest’anno in un evento di Summer Volley) per 2-1 (-18,17,11) sui rinati bavenesi Ivan Gianelli e Simone Zangarini. Terzi Alessio Faraci in coppia con la sorpresa del fine settimana, l’omegnese Nicola Mattazzi, al primo podio assoluto in un evento di Summer Volley.  Nel tabellone femminile, vincono ancora Gessica Rao e Flavia Bolongaro alle quali serve comunque il terzo set per avere ragione di Martina Pella e Giulia Zani (26,-17,6); terze le sorelle cusiane Laura e Francesca Caldi al primo podio stagionale. Ora l’organizzazione di Summer Volley ed il BVC Fun Club di Mottalciata attendono con impazienza l’arrivo del prossimo fine settimana, allorchè saranno 16 le coppie maschili di un qualificato “main draw” a contendersi i 1000,00 Euro di montepremi ed i prestigiosi punti del ranking nazionale messi a disposizione dell’evento Open delle Italian Series. Tra le coppie più accreditate presenti nell’”entry list”, segnaliamo i piemontesi di Torino, Lorenzo Simeon (quest’anno in B1 a Biella) e Marco Spinelli, i verbanesi Andrea Scotti (quest’anno in B1 ad Olgiate Comasco) e Mirko Sacchelli, il percoloso duo lombardo formato da Giorgio Colombo e Lorenzo Passoni (vincitori dell’Italian Series 2005 di Verbania), il duo biellese-vercellese formato da Fontana e Miliotti (entrambi in B2 a Santhià); completano il quadro una nutrita schiera di binomi lombardi (Vergnano-Schito, Maccarelli-Ugolini, Del Puppo-Donadoni e De Gaspari-Fardin) ed una ancor più qualificata rappresentanza di “beachers” piemontesi (Moretti-Aicardi, Cardoletti-Saccardo, Piazzano-Oppezzo, Gullino-Salto e Bissacco-Zanella). Esclusi ad oggi dal tabellone principale Faleschini-Castelli e soprattutto Cavallo-Bottero, che hanno fatto pervenire la loro iscrizione dopo il completamento del quadro definitivo dei 16. L’evento delle Italian Series prenderà il via sabato mattina alle 9.00 con il tradizionale “briefing” tecnico degli atleti alla presenza del Supervisore nominato dal Settore Beach della Federazione Italiana Pallavolo.  Da quel momento in poi si rivivranno al Fun Club le gesta Grigolo, Rigo, Marino, Conde, insomma del “meglio” del beach volley nazionale ed internazionale che si dava appuntamento a Mottalciata per il classico appuntamento del beach volley al “Funghetto”.

HOT BASKET
TERGESTE CUP