CIRCOLARE INFORMATIVA N° 2 DICEMBRE 2002
L’Associazione
Una delle attività centrali del
mese di Dicembre è stata quella di migliorare il coordinamento con i compagni
delle altre regioni italiane e dell’Europa. A tal fine un nostro coordinatore è
stato in Piemonte, Lombardia e Svizzera, dove ha incontrato soci e simpatizzanti
dell’ASEAR.
Dalle riunioni si è evidenziata
la convenienza che si sviluppi delle attività decentralizzate con lo scopo di
diffondere ed appoggiare i Progetti che abbiamo deciso di portare avanti, allo
stesso tempo si dia corso ai programmi secondo le necessità peculiari ad ogni
regione.
Tutto ciò con l’obiettivo di
continuare a costruire e sommare impegni intorno alla nostra Rete Solidale. Un
aspetto importante è quello di ottenere la partecipazione e la sensibilizzazione
d’ampi gruppi di persone associando coloro che sono interessati, migliorando
così le nostre possibilità ad ottenere fondi per finanziare progetti comuni.
In quest’ottica ricordiamo a
tutti i soci che si possono ricevere donazioni da semplici individui, enti,
imprese, organizzazioni, associazioni od istituzioni, rilasciando ricevute
poiché questi contributi sono deducibili in una parte, come previsto
dall’ordinamento fiscale vigente in Italia, con riferimento alle donazioni “Onlus”.
Progetti
Nella nostra pagina web-
Progetti – si possono trovare spiegati e sviluppati due progetti su cui abbiamo
cominciato a lavorare e che anticipammo nella nostra circolare del mese di
Novembre:
- La campagna contro l’ALCA
(vedere l’informazione complementare nella pagina No al Alca)
- Gli aiuti per
l’equipaggiamento delle Mense Popolari e dei Centri Comunitari.
In questo ambito, nel mese di
gennaio uno dei nostri coordinatori effettuando il suo viaggio in Argentina,
visiterà personalmente i destinatari e le sedi dei progetti menzionati. Altresì
è previsto lo studio d’altre proposte di lavoro, con sede all’interno del paese.
Scopi
Sollecitiamo tutti i soci di
ogni zona, regione o paese, ad impegnarsi nella programmazione almeno di un
evento, nel primo quadrimestre, che serva a completare il finanziamento di uno
dei Progetti in essere. Sarà la nostra prima meta come Associazione. Sicuramente
con quello che otterremo e se fosse necessario con una parte delle quote dei
soci, riusciremo a realizzarla.
Dal Lazio, stiamo programmando
due attività per questo quadrimestre: una sarà una “cena d’incontro” di soci,
amici e simpatizzanti, i cui proventi andranno ad ASEAR ed un’altra è una
occasione musicale o di proiezione di video, riferite alla situazione in
Argentina, con offerte volontarie destinate ai progetti.
Bisogna anche dire che tante
sono le iniziative possibili, tutte finalizzate a diffondere la problematica che
ci preoccupa, scambiando opinioni, appoggiandosi alla gente sensibile e
progressista nella costruzione della nostra Rete Solidale.
Stiamo valutando una proposta al
fine di organizzare un gruppo aperto di compagni italiani che desiderano andare
in Argentina, verso la metà di quest’anno, probabilmente in coincidenza con il
plebiscito nazionale contro l’Alca, con un programma che includerà la
possibilità di conoscere i destinatari dei nostri progetti, avere contatti con
la realtà dei movimenti sociali, le fabbriche occupate, gli organismi per i
diritti umani etc.
Il sito Asear.org
Il nostro sito web
www.asear.org è sensibilmente migliorato, grazie al lavoro volontario di
coloro che lo hanno creato e coloro che ci aiutano ad aggiornarlo. Oltre ai
documenti base dell’Associazione, pubblicati in lingua spagnola ed in italiano
si trovano i progetti che abbiamo menzionato. Aggiorneremo periodicamente le
informazioni sull’Argentina, America Latina e del mondo, riguardanti la lotta
contro l’Alca. Abbiamo realizzato anche una pagina dedicata ai links per
visitare siti di informazione riguardanti le problematiche che ci interessano.Stiamo
accludendo la mailing list e la possibilità di pagare la quota associativa con
carta di credito.
Stiamo pubblicando materiale con
differenti fonti, affinché tutti possano contare su un archivio relativo alla
realtà argentina e dell’America Latina , cercando di diffondere le notizie.
Attraverso
info@asear.org invitiamo a comunicarci eventi o manifestazioni in Italia ed
in Europa per una successiva pubblicazione nel nostro sito e la sua diffusione
tramite la mailing list.
Situazione finanziaria
Con la nostra prossima circolare
informeremo sulla situazione finanziaria, perché al momento mancano ancora
schede di soci residenti in regioni differenti dal Lazio.
Possiamo in ogni modo affermare
che fino ad ora non è stato speso neppure un Euro delle quote sociali che
abbiamo raccolto. Questo in ogni modo non vuol affermare che l’associazione non
ha affrontato spese, come: dalla costituzione dell’Associazione Onlus,
all’incontro di novembre gratuito per tutti i partecipanti, l’attività al Foro
Sociale di Firenze, ai volantini, al sito Web e non ultimo i viaggi dei
coordinatori. Queste sono state tutte attività realizzate con lavoro volontario
degli interessati e con propri mezzi.
Ciò a dimostrare la coscienza e
la buona volontà di coloro che ci accompagnano. In questo modo la quasi totalità
delle risorse raccolte, arriverà in Argentina come ci siamo prefissati nella
nostra carta dei principi.
|