L.E.N.D. BOLOGNA - Inglese Programma Gennaio-Maggio 2000 CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

 

Il programma prevede incontri singoli e moduli autonomi, indirizzati a specifici gruppi di insegnanti ma aperti a tutti gli iscritti, che si pongono obiettivi di aggiornamento e formazione - per docenti di ruolo e aspiranti insegnanti impegnati nei concorsi in corso di svolgimento - sul piano didattico-metodologico, linguistico e culturale. Come già anticipato nella precedente circolare, oltre a questi incontri vi saranno i consueti

CORSI di LANGUAGE IMPROVEMENT

organizzati dal British Council secondo i risultati del questionario rivolto agli iscritti LEND all'inizio di quest'anno scolastico. Anche quest’anno ci sarà la possibilità di scegliere fra due tipi di corso:
  1. Approfondimento della lingua attraverso l’utilizzo di materiali a 2 livelli, FCE (First Certificate in English) o CPE (Certificate of Proficiency in English dell'Università di Cambridge) se sarà possibile effettuare 2 corsi diversi. Per garantire omogeneità all’interno dei corsi si richiede ai partecipanti stessi una autovalutazione delle proprie competenze.
  2. Analisi di testi, di carattere letterario o di cultura e attualità del mondo anglofono, che ne trattino gli aspetti più significativi e stimolino la conversazione e l'arricchimento lessicale. I corsi saranno tenuti come di consueto da insegnanti del British Council e si articoleranno in 8 incontri presso la sede del British Council. I corsi si svolgeranno nei pomeriggi di mercoledì e venerdì dalle ore 15.30 alle ore 17.00, per venire incontro alle esigenze espresse dai docenti. Per quanto riguarda lo specifico CALENDARIO dei corsi, le date saranno:
  19 e 21 gennaio 16 e 18 febbraio 26 e 28 gennaio 23 e 25 febbraio 2 e 4 febbraio 1° e 3 marzo 9 e 11 febbraio 8 e 10 marzo Le iscrizioni ai corsi di LANGUAGE IMPROVEMENT e al L.E.N.D. per l’anno scolastico 1999-2000 (per chi non fosse ancora iscritto) si effettueranno inderogabilmente MERCOLEDI’ 12 GENNAIO dalle ore 14.30 alle ore 15.30 presso il BRITISH COUNCIL, con versamento dell'intera quota, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Chi non potesse intervenire in quella data, è pregato di dare la sua quota a persona di fiducia. Ogni docente non potrà tuttavia iscrivere più di due colleghi/e, oltre a se stesso/a. Non si accettano prenotazioni telefoniche. Il numero massimo di partecipanti per corso è fissato in 20, ma ci si riserva di raggiungere un numero minimo di corsisti per ogni corso, con lista d’attesa in caso di rinunce prima dell'inizio dei corsi. Una volta scelto il tipo di corso e la giornata non saranno più possibili cambiamenti, neppure temporanei. Il costo di ogni corso (purchè i partecipanti siano globalmente almeno 50) è di £. 110.000 per gli iscritti LEND. Ricordiamo che la quota di iscrizione al LEND per il 1999-2000 è di £.80.000, importo comprensivo dell’abbonamento alla rivista (5 numeri all'anno) e dell'uso della biblioteca (free library membership,videos included) del British Council fino al settembre 2000. Gli iscritti al LEND 1999-2000 possono partecipare gratuitamente a tutti gli incontri, anche dei vari moduli, con esclusione del Language Improvement. Per i non iscritti il costo di ogni modulo è di £.40.000. Gli incontri, tranne laddove diversamente indicato, si terranno di mercoledi presso la sede del British Council - Corte Isolani, 8 (Strada Maggiore, 19 ) Bologna, dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

 

N.B. Trattandosi di incontri di 2 ore, si raccomanda la massima puntualità. Vi preghiamo inoltre di leggere attentamente il calendario dei moduli poiché gli incontri NON SONO necessariamente CONSECUTIVI.

Le attività LEND 1999-2000 sono state approvate dal Provveditorato agli Studi di Bologna e inserite nel piano di aggiornamento provinciale con prot. N. 9399 del 4/9/1999; pertanto sarà tenuto un registro delle presenze con firma all’uscita. CONVEGNI 23-25 marzo 2000 The British Council National Conference for Teachers of English: BOLOGNA 2000 Palazzo dei Congressi – Bologna. Moduli di iscrizione presso il British Council.  

MARTEDI' 25 gennaio

Lavorare per moduli

Luisa Pozzi Lolli (teacher trainer and textbook writer, BO)

MARTEDI' 1° febbraio

New Cambridge Exams:PET, KET,…and how to prepare students

Sarah Stratford (The British Council)

1. INTEGRATING LITERATURE IN THE SYLLABUS

12 gennaio

Soliloquies in Shakespeare: from the villain to the hero

Robert Hill (teacher trainer e textbook writer, CIDEB)

GIOVEDI' 10 febbraio

L’immagine del vortice in Edgar Allan Poe e William Butler Yeats

Enrico Grazzi (contract professor, Università di Cassino)

22 marzo

Using songs to teach language and literature in English

Anthony Jennings (textbook writer, CIDEB)

2. ENGLISH LANGUAGE TEACHING : NEW IDEAS, NEW TECHNOLOGIES

MARTEDI'18 gennaio

Using computer technology to create in-house materials

Susan Garton (English teacher, University of Parma)

MARTEDI'15 febbraio

Multimedia and language learning: head, heart, gut

Umberto Capra (Università del Piemonte Orientale)

MARTEDI'29 febbraio

The flexible classroom:who, what, how and why?

Mariacarla Pavoni (textbook writer, LOESCHER)

15 marzo

Internet-the Cultural Web

Henry Tolley (LONGMAN language consultant, BO)

5 aprile

Developing students' creativity through Multiple Intelligences

Cinzia Riguzzi - Sonia Selleri (textbook writers, BO)

12 aprile

InternELT: Internet English

James Robinson (OXFORD U. P. consultant, BO)

3. ENGLISH FOR 'SCUOLA MEDIA' AND BIENNIO TEACHERS

GIOVEDI' 9 marzo

Culture Shock – ‘Civiltà’ in the Scuola Media

Chris Bishop (HEINEMANN consultant, FI)

29 marzo

'Which English' - is there a 'right' English for the 'scuola media'? If there is, why is there? And what is it?

David Newbold (textbook writer, ZANICHELLI)

10 maggio

Moving teaching up a gear: how far will NLP drive us?

Paola Nannetti (NLP practitioner, BO)

3 maggio

Workshop – Useful ideas for the new State final examination (terza prova, documento di classe, colloquio orale….)

Gruppo LEND Bologna (coordinatrice: Caterina Degani)

17 maggio

Probing the hidden curriculum: teachers' and students' beliefs and attitudes

Luciano Mariani (textbook writer, ZANICHELLI)

CORSO in preparazione ai CONCORSI

Il Gruppo LEND di Bologna organizzerà nei primi mesi del 2000 (presumibilmente Febbraio e Marzo) un corso, riservato a max. 40-50 iscritti al LEND, per la preparazione delle prove orali dei concorsi di LINGUA INGLESE. Calendario e sede degli incontri, che si svolgeranno probabilmente il MARTEDI', verranno comunicati in seguito a coloro che ne avranno fatta specifica richiesta.

N. B. Stiamo contattando i seguentiDocenti: R.Hill, G.Gaiba, S.Garton, M.R.Girotti, C. Goodger, E. Guidotti, E. Mattarozzi, L.Pozzi Lolli, M. Stagni…

Nell'augurare a tutti un BUON ANNO, ricordiamo che per informazioni e iscrizioni, potete rivolgervi a DANILA BARIONI ) 051/591708, MARIA TERESA BRINTAZZOLI ) 051/311703 o ENRICO MATTAROZZI ) 051/575641.