lend
lingua e nuova didattica
Via Suppa, 36/a – Bari
Tel 0347 1109259
E-mail: barilend@tiscalinet.it
CENTRO RISORSE TERRITORIALE 
per le lingue straniere
Istituto Tecnico Industriale Statale
"Sen. Onofrio Jannuzzi"
Viale Gramsci, 40 - Andria
Tel 0883 599941 - Fax 0883 594578
E-mail: itis.andria@ba.dada.it

INSEGNARE LINGUE STRANIERE A RAGAZZI DIFFICILI

WORKSHOP

ANDRIA, 23 Febbraio 2001 – Ore 16 - 20

Destinatari

Docenti delle scuole di ogni ordine e grado, in particolare insegnanti che operano in scuole "a rischio" o in classi con ragazzi che presentano problemi di comportamento, iperattività, demotivazione. I lavori si terranno in lingua inglese, ma i contenuti potranno risultare di interesse anche per docenti di altre lingue. L’intervento si pone in sintonia con i nuovi approcci diversificati nell’insegnamento delle lingue (C.M. n. 281 18.12.2000 sulla formazione dei docenti di L2).
Relatrice:
 
 
Susan Cane
Educational psychologist, works for the Open University in Italy teaching Psychology and Child Development.
Moderatori Prof. Giovanna Claudio, Prof. Salvatore Averna.

 
 
 
 

Contenuti

  • causes of poor motivation/concentration and how to increase motivational levels; 
  • learning needs of special/reluctant/de-motivated students: matching them to appropriate teaching and learning styles (mainly lower and upper secondary schools); 
  • techniques for maintaining discipline and control: activities that "stir" and "settle" a class; classroom organization, lesson stages (planning, presentation, practice, games); points for anti-disruption planning; 
  • differentiation of the four skill areas: examples of differentiated worksheets and assignments; groupings; 
  • benefits: from L2 skills to self confidence and esteem; 
  • how to face stress caused by difficult classes;
  • activities for workshop participants and particularly for those who involve them sharing their knowledge and experience. 
Sede dell’incontro Centro Risorse Territoriale – I.T.I.S. Jannuzzi – ANDRIA
Modalità di partecipazione A prenotazione con numero chiuso. Entro lunedì 12 febbraio 2001 gli interessati devono rassegnare i propri dati (cognome, nome, residenza, telefono, fax, e-mail, scuola) ai recapiti sopra riportati: fax dell’I.T.I.S. "Jannuzzi" o e-mail del lend.

I partecipanti riceveranno apposito attestato di partecipazione. 

Informazioni lend Presso la sede ogni lunedì dalle ore 17 alle 19 o via e-mail.