Nuove tecnologie nella rete

 

Conoscete un sito interessante da aggiungere? Segnalatecelo

Silvia Minardi

Umberto Capra

 


Generale

Multimedia & Computer Assisted Language Learning


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Generale

ATELL
Australian Technology Enhanced Language Learning Consortium, presso l'Università di Melbourne
Athelstan Online
(Europe)
Editore e distributore di software didattico
Cliomedia
Editore torinese, focalizzato su media e nuove tecnologie
ITD CNR Genova
L'Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova
ITTI
at the University of Hull
L'Information Technology Training Initiative a Hull (UK)
John Higgins
Il sito di uno dei padri del CALL
Kenji Kitao 
(Doshisha University)
il sito, ricchissimo di utili link, del visiting scholar al Linguistics Department dell'Università di Lancaster (UK)
Lingu@NET
Il "virtual language centre" del CILT (Centre for Information on Language Teaching and Research)
Organizzazione che si rivolge agli insegnanti di lingue straniera in Gran Bretagna con ampi spazi dedicati a CALL
MediaMente
Il sito, ricchissimo di materiale e rinvii, del programma RAI
Multimédium
Webzine in francese dedicata al mondo della multimedialità, della rete, insomma delle nuove tecnologie dell'informazione.
Microsoft Education
Le iniziative di Microsoft per la scuola italiana
Le pagine on-line dedicate all'omonimo libro di Umberto Capra (Carocci 2005)
The NASA Teacher's Corner
Dedicato alla divulgazione scientifica
Wida Software
Storica editrice (e distributrice) di software per l'apprendimento linguistico, con sede a Londra.
WIRED
Il sito della rivista americana, decisamente la più "connessa"

torna su


Multimedia & Computer Assisted Language Learning:
MULTI pool

Collegamenti a siti utili e rilevanti e una bibliografia on-line a cura di Jeffrey Earp dell'Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova.

torna su