clic qui per scaricare in formato MS Word (.doc)
In collaborazione con
Lendbari
Via Suppa 36/a - 70100 Bari
Tel. 347 1109259
Soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola.
Decreto MIUR 23.05.2002, prot. 2400/C/3 ai sensi del D.M. n.177/2000.
PROPOSTE PER UNA SCUOLA A MISURA DI ALUNNO:
LA DIDATTICA DIFFERENZIATA
6 e 7 Marzo 2003
FACOLTA’ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Via Garruba
BARI
6 Marzo
16,00 Iscrizione
16,30 Isp. V. Marrone Saluto
17,00 F. Quartapelle Una modularità pedagogica per differenziare il curricolo
18,30 A. Lepore La differenziazione degli interventi di recupero
7 Marzo
16,00 L. Mariani Gestire le differenze individuali: quali criteri di intervento?
17,30 G. Pozzo Differenziare l’apprendimento con una didattica metacognitiva
19,00 O. O’Neill Teaching Mixed-ability Classes
" - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ISCRIZIONE AL SEMINARIO
l’iscrizione va effettuata con la Scheda di Partecipazione collocata sul retro di questo invito o inviato a:
Fax: 080 6390
La partecipazione è gratuita per i soci che dimostreranno di essere in regola con il pagamento della tessera a.s.2003.
È possibile regolare l’iscrizione con :
- versamento bancario di euro 40,00 sul conto corrente bancario n. 7883 del Monte dei Paschi di Siena, Bisceglie, Abi 1030, Cab 41360 intestato a Giovanna Claudio, causale: seminario didattica.
La quota di iscrizione è rimborsabile secondo le norme del d.m./Miur n.70 del 17.6.2002, artt. 3,4
- all’apertura del seminario limitatamente ai posti disponibili e con una maggiorazione di euro 5,00.
Il LEND, con Decreto del Miur del 23 maggio 2002 è stato
inserito nell'elenco definitivo dei "soggetti qualificati" per le attività
di formazione per il personale della scuola, ai sensi del DM. n.177/2000. In
base alle norme contrattuali (CCNL 1999), i docenti hanno diritto a poter scegliere
le attività formative per costruirsi un proprio personale piano di formazione.
La partecipazione ai corsi riconosciuti comporta la possibilità di usufruire
di esoneri dal servizio per almeno cinque giornate durante l'anno scolastico
e può essere incentivata con il fondo d'Istituto. Le Istituzioni scolastiche
e/o i singoli docenti possono rivolgersi ai LEND locali per l'organizzazione
e la consulenza su corsi di formazione e aggiornamento. I gruppi LEND sono inoltre
autorizzati a collaborare con i Collegi dei docenti per l'organizzazione dei
Dipartimenti disciplinari, dei Laboratori didattici, dei Percorsi disciplinari
e pluridisciplinari e dei Corsi di recupero nell’area linguistica.
È possibile per le scuole usufruire delle risorse culturali e professionali
del LEND per l'attività di formazione, attraverso la stipula di apposite
convenzioni.
" - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Il/la sottoscritto/a _____________________________________,
Docente di ___________________________________________
presso ______________________________________________,
chiede di essere ammesso/a a frequentare il Corso di Aggiornamento organizzato dal LEND di BARI
PROPOSTE PER UNA SCUOLA A MISURA DI ALUNNO: LA DIDATTICA DIFFERENZIATA
che si terrà presso la FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE di BARI nei giorni 6 e 7 Marzo 2003.
Data ___________________
Firma __________________
Iscritto/a al LEND 2003 Tessera n.
Estremi versamento nuova iscrizione:
Firma del Dirigente Scolastico _____________________
clic qui per scaricare in formato MS Word (.doc)