logo lend

Chi siamo...

La lingua che si batte dove la scuola duole

home

lend (Lingua E Nuova Didattica) è una associazione culturale, attiva da più di trent'anni, che «non ha fini di lucro ed ha lo scopo di condurre un lavoro di ricerca, sperimentazione, formazione e aggiornamento degli insegnanti dell'area linguistica; di diffondere nuovi orientamenti didattici; di socializzare, confrontare e verificare esperienze e competenze relative a tale area, nell' ambito di una azione mirante a rinnovare l'insegnamento nella scuola in funzione della formazione democratica e civile del cittadino e del lavoratore italiano ed europeo.» (art. 2 dello Statuto).

lend, con Decreto del Miur del 23 maggio 2002 è stato inserito nell'elenco definitivo dei "soggetti qualificati" per le attività di formazione per il personale della scuola, ai sensi del Dm. n.177/2000.

L'associazione è articolata in una sessantina di gruppi locali, distribuiti in tutta Italia, coordinati da una Segreteria Nazionale; pubblica una rivista in collaborazione con British Council, Bureau Linguistique, Consejería de Educación de la Embajada de España e Goethe Institut, oltre a una collana (I Quaderni del Lend) edita da La Nuova Italia. Oltre ai seminari e convegni nazionali e alla partecipazione a progetti europei, sono numerose le iniziative di studio, ricerca, aggiornamento e formazione professionale a livello locale o regionale.

Fin dalla sua fondazione l'associazione si è impegnata per contribuire, con proposte di politica scolastica fondate sull'esperienza specifica ma mirate all'interesse generale, al miglioramento, specialmente nell'educazione linguistica, del sistema scolastico e formativo del paese, in una prospettiva Europea.

Ultimo aggiornamento: Friday, 11-Oct-2002 20:13:24 CEST