Università degli Studi di Bologna

DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

Via Cartoleria, 5 - 40124 Bologna Italia

 

Seminario Nazionale Lend

Lo sviluppo delle competenze linguistiche in italiano L2

per lo studio disciplinare in contesto scolastico

16 febbraio 2002

presso

AULA ABSIDALE DI SANTA LUCIA

Via DE’ CHIARI 25/A


vai alla scheda di iscrizione

vai ai testi dei contributi (riservato agli iscritti ed agli autori)


PROGRAMMA

8.30 Iscrizioni

9.30 Saluti e interventi introduttivi:

L. Formisano Direttore del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne E. Vineis Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

M. T. Calzetti Presidente lend

E. M. Thüne Direttrice del Corso di Perfezionamento in didattica delle lingue moderne, Università di Bologna E. T. Saronne Direttore del Corso per l'insegnamento di italiano L2, MIUR e DLLSM, Università di Bologna

10.00 Politiche e modelli educativi in Europa per la lingua seconda A.. Tosi - University of London - Università di Siena

10.30 Introduzione sull'italiano per studiare M. Vedovelli - Università per Stranieri di Siena

11.00 Ia Sessione: "L'italiano del libro di testo" Relazioni di D. Bertocchi - IRRE Lombardia , F. Minuz - Johns Hopkins University e M. Barni e A. Villarini - Università per Stranieri di Siena Rapporteur: R. Pugliese - Università di Arezzo Domande ai relatori e discussione

12.45 Pausa pranzo

14.15 IIa Sessione : "Il discorso dell'insegnante: la spiegazione" Relazioni di G. Pozzo - IRRE Piemonte e G. Favaro - Centro COME

Rapporteur: F. Gattullo – comitato di redazione Quaderni lend, gruppo di ricerca Italiano L2 Domande ai relatori e discussione

16.00 Pausa

16.20 IIIa Sessione: "L'interazione per l'apprendimento" Relazioni di A. Ciliberti - Università per Stranieri di Perugia e S. Contento - Università di Bologna Rapporteur: P. Leone - Università di Bologna Domande ai relatori e discussione

18.00 Relazioni finali sulla giornata: P. Balboni – Università di Venezia e D. Zorzi - Università di Bologna

19.00 Chiusura lavori


Per iscrizioni e informazioni, utilizzare la scheda di iscrizione allegata oppure contattare Christine Dodd al seguente indirizzo e-mail: cridodd@hotmail.com

Il termine delle iscrizioni è fissato per il 31 gennaio 2002.

Con il patrocinio del Provveditorato agli Studi di Bologna e della Regione Emilia-Romagna

Autorizzazione ministeriale decreto N. 177 del 2/07/200, Esonero richiesto il 17-12-2001

 

vai alla scheda di iscrizione