LE NORME CEI 
Gli impianti elettrici vanno eseguiti a regola d'arte e
per raggiungere questo obiettivo le imprese installatrici devono seguire quanto
stabilito nelle norme CEI del Comitato elettrotecnico italiano.
Alcune
norme esistenti sono:
- CEI 0-2 - Guida per la definizione della documentazione
di progetto degli impianti elettrici.
- CEI 64-2 - Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di
esplosione.
- CEI 64-7 - Impianti elettrici di illuminazione pubblica e
similari.
- CEI 64-8 - Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non
superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente
continua
- CEI 64-11 - Impianti elettrici nei mobili.
- CEI 64-12 - Guida per l'esecuzione dell'impianto di terra negli
edifici per uso residenziale e terziario.
- CEI 64-14 - Guida alle verifiche degli impianti elettrici
utilizzatori.
- CEI 64-15 - Impianti negli edifici pregevoli per rilevanza storica
e/o artistica.
- CEI 64-17 - Guida all'esecuzione degli impianti elettrici nei
cantieri.
- CEI 64-50 - Edilizia residenziale - Guida per l'integrazione
nell'edificio degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione
di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati - Criteri particolari
per edifici ad uso prevalentemente residenziale.
- CEI 64-54 - Edilizia residenziale - Guida per l'integrazione
nell'edificio degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione
di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati - Criteri particolari
per i locali di pubblico spettacolo.
- CEI 64-55 - Edilizia residenziale - Guida per l'integrazione
nell'edificio degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione
di impianti ausiliari , telefonici e di trasmissione dati - Criteri
particolari per le strutture alberghiere.
- CEI 81-1 - Protezione di strutture contro i fulmini.
- CEI 81-3 - Valori medi del numero dei fulmini a terra per anno e
per chilometro quadrato dei Comuni d'Italia, in ordine alfabetico.
- CEI 81-4 - Protezione delle strutture contro i fulmini -
Valutazione del rischio dovuto al fulmine.
- CEI 81-5 - Componenti per la protezione contro i fulmini (LPC).
- CEI 81-6 - Protezione delle strutture contro i fulmini - Linee di
telecomunicazione.
- CEI 81-7 - Prescrizioni relative alla resistibilità per le
apparecchiature che hanno un terminale per telecomunicazioni.
- CEI 81-8 - Guida d'applicazione all'utilizzo di limitatori di
sovratensioni sugli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione.
- CEI 11-1 - Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in
corrente alternata.

Per gli impianti elettrici da installare in
edifici per civile abitazione bisogna tener conto, in primo luogo, della
Norma CEI 64-8 |
DOVE ACQUISTARE LE NORME
BARI - Libreria
Fratelli Laterza - via Crisanzio 16
FIRENZE - Libreria Le Monnier -
via San Gallo 49/R
MESSINA - Libreria C.I.O.F.A.L.O. - piazza
Municipio 37
MILANO (sede CEI) - Spazio Consultazione e Vendita -
Viale Monza 261
MODENA - Libreria Athena - via Campi
284/A
PADOVA - Libreria Progetto - via Marzolo 28
PESARO -
Libreria Professionale Marchigiana - via Mameli 34
PRATO -
Confartigianato di Prato c/o Satadue S.r.l. - via Dino Saccenti
19/21
ROMA - Libreria Universitaria Ingegneria 2000 - via Della
Polveriera 15
ROMA - DEI s.r.l. - via Nomentana 16
TORINO -
Libreria Levrotto & Bella - corso V. Emanuele 26/F
TRENTO -
Libreria Universitaria - via Travai 28