CadTrek »Itinerario 10
Immagini dentro immagini di render
Una immagine, ad esempio una persona, un auto, un albero, inserita in un render è un oggetto landscape.
Un oggetto landscape è formato da 2 files non vettoriali (cioè immagini bitmap, nei formati BMP, TGA, JPG...).
Il primo file è l'immagine dell'oggetto su sfondo nero; il secondo file (delle stesse dimensioni del primo) è la sagoma bianca dell'oggetto su sfondo nero, cioè in termini tecnici una mappa di opacità.
In mancanza di tempo è possibile inserire immagini dentro immagini di render, senza dover usare gli oggetti landscape.
Ecco l'itinerario per inserire un'immagine dentro un'immagine di render con il software freeware Gimp.
Apri l'immagine con Gimp e seleziona l'oggetto con lo strumento Lazo, quindi dal menu Modifica seleziona Copia, e dal menu File seleziona Nuovo.
Salva con nome il nuovo file, con estensione PSD.
Dal menu Finestre apri la finestra Livelli e deseleziona il livello sfondo.
Dal menu Modifica clic su Copia.
Apri l'immagine del render e con lo strumento lazo seleziona l'area dell'immagine del render dove inserire l'immagine...

CadTrek »Itinerario 10
Ultimo Aggiornamento_Last Update: 16 Giugno 2006
|