<<
Archivio
sala
stampa
schede
a cura di
Paola
Scarsi
stampa@forumterzosettore.it
tel 06.69787278
fax 06.69190473
|
039/2001
Roma,
12 settembre 2001
PRESENTAZIONE DI "TERZO SETTORE - RAPPORTO 2001"
I numeri, le organizzazioni,
i documenti, le iniziative del Forum Permanente del Terzo Settore
Mercoledì 12 settembre
ore 11.00 - 13.00
Salone degli Arazzi della
Rai - Radio Televisione Italiana
viale Mazzini 14, Roma
Il Forum Permanente del Terzo
Settore è il primo esempio di coordinamento ufficiale a livello
europeo.
Riunisce le principali realtà
del mondo del Volontariato, dell'Associazionismo, della Cooperazione Sociale,
della Solidarietà Internazionale, della Mutualità Integrativa
Volontaria, delle Fondazioni del nostro Paese ed ha quali principali obiettivi
la rappresentanza sociale e politica nei confronti di Governo ed Istituzioni
il Coordinamento e il sostegno alle reti interassociative, la Comunicazione
per dar voce a valori, progetti e istanze.
Dal 12 febbraio 1999 è
parte sociale riconosciuta, in virtù della firma con il Governo
del Protocollo d’intesa aggiuntivo al Patto Sociale per lo sviluppo e l’occupazione.
Questo documento era stato preceduto, il 18 aprile 1998 dal Patto per la
Solidarietà, siglato con l'allora Presidente del Consiglio Prodi:
un patto di legislatura con precisi impegni che il Governo intese assumere
e mantenere nei confronti del Terzo Settore e del Paese.
Il Forum Permanente del
Terzo Settore ha siglato Protocolli d'intesa con Ministeri, Enti ed Istituzioni
e suoi rappresentanti siedono a numerosi tavoli di consultazione e confronto.
Il Forum Permanente del Terzo
Settore si è ufficialmente costituito il 19 giugno 1997: dalle iniziali
24 realtà di terzo settore si è passati alle attuali 97 organizzazioni
nazionali a rappresentanza di una rete multiforme e attiva composta globalmente
da oltre 12 milioni di cittadini aderenti.
Sul territorio si sono anche
costituiti 16 Forum regionali e numerosi Forum provinciali ai quali aderiscono
le realtà della società civile che operano localmente.
Il Rapporto 2001 che viene
oggi presentato presso la RAI, con il Patrocinio del Segretariato Sociale,
mostra la vivacità e la ricchezza del Terzo Settore, che il Forum
ben rappresenta in ogni sua componente.
Il Rapporto 2001, realizzato
in collaborazione con Lunaria e da domani in edicola con Il Salvagente,
oltre ad essere un utile strumento di divulgazione e di aggiornamento offre
al lettore informazioni concrete sul variegato mondo del terzo settore
e ne stimola attenzione e partecipazione.
Sul tavolo dei relatori
il "cesto della cittadinanza attiva" - stampato in copertina del Rapporto
2001 - con alcuni oggetti che simbolicamente testimoniano le attività
del terzo settore: un pallone e prodotti del commercio equo e solidale,
l'olio di "Libera" realizzato sui terreni confiscati alla mafia, un'icona,
un cesto e una tela realizzati da cooperative sociali, un libro sulla Banca
Etica. |