027/2001
Roma,
29 giugno 2001
IL MINISTRO DEL WELFARE ON. ROBERTO MARONI INTERVIENE AL CONVEGNO DI STUDI
“ALLUNGAMENTO DELLA VITA E NUOVO WELFARE”
PERUGIA 29 GIUGNO ORE 10.00
Il Ministro del Welfare On.
Roberto Maroni interviene al convegno di studi promosso dal Forum Permanente
del Terzo Settore sulla Riforma dello stato sociale che avrà luogo
venerdì 29 giugno a Perugia nell'ambito di TerzaFesta ((28
giugno - 1 luglio).
Questo dibattito pubblico
sarà l’occasione per avviare un primo approfondito, seppur informale,
confronto con il Governo e più direttamente con il Responsabile
del Dicastero maggiormente coinvolto sulle questioni che il Forum Permanente
del Terzo Settore tratta da tempo.
E ciò in attesa della
auspicata, e prevedibilmente imminente, convocazione da parte del Ministero
del Welfare per un confronto ufficiale.
Non è un caso che
il dibattito si tenga durante TerzaFesta - Primo Meeting Europeo della
Grande Età.
Proprio il rapporto tra
generazioni, la formazione continua e l'educazione permanente per un effettivo
patto fra generazioni sono parte delle cinque priorità che il Forum
aveva indicato ai candidati delle elezioni politiche e che ripropone ora
con forza al Governo. Gli altri punti della piattaforma:
- Una nuova economia del
sociale con politiche di sostegno e incentivazioni all’imprenditoria sociale;
- La riforma del welfare
e la sussidiarietà orizzontale;
- La Cultura per rileggere
i temi della sicurezza e il fenomeno dell’immigrazione;
- La dimensione internazionale:
l’Europa della solidarietà, la globalizzazione di cittadinanza e
solidarietà.
Il programma del convegno
di studi, che si terrà presso il Palazzo Congressi Capitini di Perugia.
ore 10.00 Coordina Edoardo
Patriarca, Portavoce del Forum Permanente del Terzo Settore
Intervengono:
On. Roberto Maroni: Ministro
del Lavoro e delle Politiche Sociali
On. Grazia Sestini: Sottosegretario
al lavoro, alla salute e alle politiche sociali
Gaia Grossi: Assessore Politiche
Sociali della Regione dell’Umbria
Wladimiro Boccali: Assessore
Servizi Sociali Comune di Perugia
On. Livia Turco: “Rinnovamento
del Walfare: Bilancio di una legislatura”
Ugo Ascoli: “I nuovi sistemi
regionali di Welfare: dai bisogni socio-assistenziali al diritto all’inserimento”
Chiara Saraceno: “Protezione
dei rischi in età anziana tra solidarietà famigliare e diritti
individuali”
Costanzo Ranci: “Le nuove
politiche per gli anziani: verso la costruzione di mercati sociali”
Renzo Scortegagna: “Servizi
integrati per la promozione del benessere delle persone anziane”
Fabrizio Fabris, Ivo Colozzi:
“Reti formali e reti informali nelle nuove politiche per gli anziani: il
caso della Lombardia”
Maria L. Mirabile: “Lavorare
oltre i 65 anni?”
ore 16.00 Coordina Giampiero
Rasimelli: Portavoce del Forum Permanente del Terzo Settore;
Intervengono:
Raffaele Minelli, Antonio
Uda, Silvano Miniati, Segretari nazionali sindacati pensionati CGIL-CISL-UIL:.
Laura Pennacchi: “Il futuro
sistema pensionistico italiano”;
Paolo Ferrero: “Welfare,
non Workfare”;
On. Marina Sereni
I presidenti delle associazioni
aderenti al Forum Permanente del Terzo Settore |